- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Nuove nomine a posizioni dirigenziali in Marocco
Il Consiglio di Governo marocchino ha approvato, giovedì a Rabat, le proposte di nomina a incarichi più elevati, in conformità con le disposizioni dell'articolo 92 della Costituzione. Queste nomine riguardano diversi ministeri chiave del governo marocchino.
Presso il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca marittima, dello Sviluppo rurale, dell'Acqua e delle Foreste, Said Lahssini è stato nominato direttore della Scuola nazionale di ingegneri forestali. Questa nomina avviene in un contesto in cui il Marocco cerca di rafforzare il proprio settore agricolo e promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali.
A livello del Ministero dell'Istruzione Superiore, della Ricerca Scientifica e dell'Innovazione, Mohammed Bakkali è stato nominato Preside della Facoltà di Scienze e Tecnologia di Al Hoceima. Questa nomina rientra negli sforzi del Marocco volti a migliorare la qualità dell'istruzione superiore e rafforzare la ricerca scientifica e l'innovazione.
Infine, a livello del Ministero dell'Industria e del Commercio, Abdelouahed Rahal è stato nominato direttore generale del commercio. Questa nomina avviene in un contesto in cui il Marocco cerca di rafforzare la propria economia e promuovere il commercio e gli investimenti.
Queste nomine dimostrano la volontà del governo marocchino di rafforzare le competenze e le capacità delle sue istituzioni pubbliche. Intervengono anche in un contesto in cui il Marocco cerca di rafforzare la propria posizione economica e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Commenti (0)