- 10:26Il Marocco si batte a Ginevra per il rafforzamento della cooperazione tecnica per i diritti umani
- 10:15Meloni sostiene che gli Stati Uniti non hanno interrotto le forniture di armi all'Ucraina.
- 09:44Il Marocco si contende la gara tra Lockheed Martin ed Embraer per modernizzare la sua flotta di trasporto militare
- 09:30Trump accenna a una possibile tregua a Gaza già dalla prossima settimana
- 09:26Colloqui marocchino-ecuadoriani sulle prospettive di commercio bilaterale e cooperazione industriale
- 08:45Crisi nucleare: l'AIEA ritira gli ispettori dall'Iran a causa delle tensioni sulla sicurezza
- 08:32Trump firma un massiccio disegno di legge di bilancio nel Giorno dell'Indipendenza
- 08:00Marocco-Ecuador: un partenariato Sud-Sud in crescita
- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
Seguici su Facebook
Mondiali 2030: la FIFA visita Marocco e Spagna per un'ispezione decisiva
Nell'ambito della candidatura congiunta di Marocco, Spagna e Portogallo per ospitare la Coppa del Mondo 2030 , i team tecnici della FIFA si recheranno in Marocco e Spagna alla fine di settembre. Questa visita d'ispezione rappresenta un passo decisivo nel processo di selezione, poiché la competizione per l'organizzazione di questo evento globale si intensifica.
La visita dei team tecnici della FIFA, prevista in entrambi i Paesi, è la prima dalla presentazione ufficiale della candidatura congiunta. È di capitale importanza per il processo decisionale dell’organismo calcistico mondiale. A meno di tre mesi dalla decisione finale, prevista per l'11 dicembre, questa ispezione rappresenta un punto di svolta cruciale per i tre paesi candidati.
Le visite tecniche della FIFA sono fasi essenziali nella valutazione delle candidature. Permettono all'organizzazione di verificare se i paesi ospitanti soddisfano severi requisiti in termini di infrastruttura, logistica e organizzazione. Gli ispettori della FIFA esamineranno in dettaglio gli stadi proposti, le infrastrutture di trasporto, i servizi di alloggio, nonché i piani di sicurezza e di gestione degli eventi. Questa attenta valutazione mira a garantire che i paesi candidati dispongano di tutte le risorse necessarie per ospitare un evento di questa portata.
Marocco e Spagna mirano a ospitare la finale della Coppa del Mondo, mentre il Portogallo punta a ospitare una delle semifinali della competizione. Il Marocco punta sul futuro del Grand Stade Hassan II di Casablanca, un progetto ambizioso che promette di soddisfare i più alti standard internazionali. Da parte sua, la Spagna offre il Santiago Bernabéu di Madrid, recentemente ristrutturato, uno stadio emblematico che ha già dato prova di sé nell'ospitare grandi eventi sportivi.
Durante la loro visita, gli ispettori della FIFA valuteranno non solo gli stadi, ma anche le infrastrutture di trasporto, i servizi di alloggio e i piani di sicurezza. Marocco, Spagna e Portogallo dovranno dimostrare la loro capacità di gestire efficacemente il flusso dei tifosi, di garantire condizioni di soggiorno ottimali e di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e gli spettatori.
La candidatura congiunta di Marocco, Spagna e Portogallo per i Mondiali del 2030 è vista come un’iniziativa promettente. Sottolinea la complementarità dei tre paesi in termini di infrastrutture, cultura e passione per il calcio. Questa collaborazione transfrontaliera potrebbe offrire un’esperienza unica agli appassionati di calcio di tutto il mondo, rafforzando al tempo stesso i legami tra le nazioni partecipanti.
Commenti (0)