- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Mondiali 2030: la FIFA visita Marocco e Spagna per un'ispezione decisiva
Nell'ambito della candidatura congiunta di Marocco, Spagna e Portogallo per ospitare la Coppa del Mondo 2030 , i team tecnici della FIFA si recheranno in Marocco e Spagna alla fine di settembre. Questa visita d'ispezione rappresenta un passo decisivo nel processo di selezione, poiché la competizione per l'organizzazione di questo evento globale si intensifica.
La visita dei team tecnici della FIFA, prevista in entrambi i Paesi, è la prima dalla presentazione ufficiale della candidatura congiunta. È di capitale importanza per il processo decisionale dell’organismo calcistico mondiale. A meno di tre mesi dalla decisione finale, prevista per l'11 dicembre, questa ispezione rappresenta un punto di svolta cruciale per i tre paesi candidati.
Le visite tecniche della FIFA sono fasi essenziali nella valutazione delle candidature. Permettono all'organizzazione di verificare se i paesi ospitanti soddisfano severi requisiti in termini di infrastruttura, logistica e organizzazione. Gli ispettori della FIFA esamineranno in dettaglio gli stadi proposti, le infrastrutture di trasporto, i servizi di alloggio, nonché i piani di sicurezza e di gestione degli eventi. Questa attenta valutazione mira a garantire che i paesi candidati dispongano di tutte le risorse necessarie per ospitare un evento di questa portata.
Marocco e Spagna mirano a ospitare la finale della Coppa del Mondo, mentre il Portogallo punta a ospitare una delle semifinali della competizione. Il Marocco punta sul futuro del Grand Stade Hassan II di Casablanca, un progetto ambizioso che promette di soddisfare i più alti standard internazionali. Da parte sua, la Spagna offre il Santiago Bernabéu di Madrid, recentemente ristrutturato, uno stadio emblematico che ha già dato prova di sé nell'ospitare grandi eventi sportivi.
Durante la loro visita, gli ispettori della FIFA valuteranno non solo gli stadi, ma anche le infrastrutture di trasporto, i servizi di alloggio e i piani di sicurezza. Marocco, Spagna e Portogallo dovranno dimostrare la loro capacità di gestire efficacemente il flusso dei tifosi, di garantire condizioni di soggiorno ottimali e di garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e gli spettatori.
La candidatura congiunta di Marocco, Spagna e Portogallo per i Mondiali del 2030 è vista come un’iniziativa promettente. Sottolinea la complementarità dei tre paesi in termini di infrastrutture, cultura e passione per il calcio. Questa collaborazione transfrontaliera potrebbe offrire un’esperienza unica agli appassionati di calcio di tutto il mondo, rafforzando al tempo stesso i legami tra le nazioni partecipanti.
Commenti (0)