- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Ministro italiano: Entro fine anno nuove regole sul nucleare
Un ministro italiano ha annunciato la formulazione di nuove norme sul ricorso all'energia nucleare entro la fine di quest'anno.
Commentando le parole del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, al riguardo il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Beccetto Frattin, ha affermato: “Condividiamo la preoccupazione di Orsini circa il momento opportuno per iniziare a utilizzare nucleare in Italia, ma il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si è mosso al momento giusto e anzi opportuno”.
Il Ministro Frattin ha aggiunto: “Abbiamo creato una piattaforma per l'energia nucleare sostenibile e stiamo preparando il quadro giuridico per tornare a utilizzare questa tecnologia entro la fine di quest'anno. “Speriamo di avviare il processo legislativo per le nuove regole”.
E continua: “Sono lieto che Confindustria sostenga la scelta che abbiamo fatto come governo di riprendere l’energia nucleare con tecnologie più moderne”. “Non possiamo più permetterci di raddoppiare i prezzi dell’energia rispetto al resto d’Europa, e questo comporta un impegno”. E aggiunge: «Ricordo che l'ultima centrale costruita in Europa, in Slovacchia, è stata costruita dalla nostra azienda (Enel)».
Commenti (0)