- 17:00La Slovacchia accoglie con favore le iniziative strategiche del re Mohammed VI a favore dell'Africa
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 15:15Avvio di un progetto di gemellaggio istituzionale tra Marocco e Unione Europea per la gestione sostenibile delle foreste
- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
Seguici su Facebook
Mezzour parla con i funzionari "ChatGPT"
Il Ministro della transizione digitale e della riforma gestionale, Ghita Mezzour, ha tenuto un incontro d'affari a San Francisco, USA, con Brad Lightcap, Chief Operating Officer della società leader "OpenAI" nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale, che ha generato ChatGPT, il robot creativo dei colloqui, insieme al suo team.
Questo incontro ha offerto l'opportunità di esplorare modi di cooperazione nei settori della ricerca e dell'innovazione in Marocco, nonché lo sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale adatto alle specificità della società marocchina. Ha citato i programmi del Marocco nel campo dell'intelligenza artificiale, i giovani talenti nella tecnologia dell'informazione e le professioni future.
Questo incontro fa parte del tour di Ghita Mezzour di dovere a San Francisco, dove ha incontrato un certo numero di dirigenti e capi di importanti aziende americane a investire in startup, tecnologia dell'informazione e intelligenza artificiale, al fine di mostrare le promettenti prospettive offerte dal Regno del Marocco.
Commenti (0)