- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
- 12:00Il prezzo dell'oro supera i 3.200 dollari per la prima volta a causa delle tensioni commerciali globali
- 11:11Il Marocco, potenziale grande vincitore nelle tensioni commerciali globali
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
Seguici su Facebook
Marocco: un’emergenza strategica nell’offshoring
Secondo la rivista spagnola "Parada Visual", il Marocco si sta affermando sempre più come destinazione preferita per l'offshoring, grazie alla sua posizione geografica vantaggiosa, alla sua forza lavoro qualificata e alle sue politiche di incentivazione per gli investimenti esteri. Il paese si distingue particolarmente nel settore dei call center, attirando molte aziende che desiderano ottimizzare le proprie operazioni su scala globale.
Questa dinamica è alimentata da una popolazione giovane, multilingue e ben formata, capace di adattarsi facilmente a culture e ambienti diversi. Allo stesso tempo, il Marocco beneficia di infrastrutture moderne, di un’efficiente rete di telecomunicazioni e di accesso a Internet ad alta velocità, rafforzando la sua attrattiva per gli investitori.
Per sostenere questa crescita, il governo marocchino offre incentivi fiscali e doganali alle imprese che scelgono di stabilirsi nel Paese. Pertanto, il Marocco sta consolidando il suo status di hub in rapida espansione per l’offshoring, attirando un numero crescente di aziende internazionali alla ricerca di soluzioni competitive.
Commenti (0)