- 17:00Prima mondiale: il trapianto di interfaccia cervello-computer restituisce la mobilità a un paziente paralizzato
- 16:15Marokko belegt im Lebensqualitätsindex 2025 den dritten Platz in Afrika
- 15:30Strategia di difesa del Marocco: una visione a lungo termine per rafforzare la sovranità nazionale
- 15:27La Polonia pronta a sostenere l'iniziativa di autonomia del Marocco nel Sahara
- 14:45Il Marocco rafforza la sua apertura aerea con il lancio di nuove rotte verso Europa e Africa
- 14:00Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 13:15Trump denuncia i sussidi di Musk e prende di mira il bilancio federale
- 12:30Marocco e Ruanda firmano un accordo di cooperazione militare per promuovere la sicurezza e la stabilità in Africa
- 11:45Cooperazione Sud-Sud: il Marocco consolida il suo ruolo di catalizzatore presso l'UNIDO
Seguici su Facebook
Marocco: un’emergenza strategica nell’offshoring
Secondo la rivista spagnola "Parada Visual", il Marocco si sta affermando sempre più come destinazione preferita per l'offshoring, grazie alla sua posizione geografica vantaggiosa, alla sua forza lavoro qualificata e alle sue politiche di incentivazione per gli investimenti esteri. Il paese si distingue particolarmente nel settore dei call center, attirando molte aziende che desiderano ottimizzare le proprie operazioni su scala globale.
Questa dinamica è alimentata da una popolazione giovane, multilingue e ben formata, capace di adattarsi facilmente a culture e ambienti diversi. Allo stesso tempo, il Marocco beneficia di infrastrutture moderne, di un’efficiente rete di telecomunicazioni e di accesso a Internet ad alta velocità, rafforzando la sua attrattiva per gli investitori.
Per sostenere questa crescita, il governo marocchino offre incentivi fiscali e doganali alle imprese che scelgono di stabilirsi nel Paese. Pertanto, il Marocco sta consolidando il suo status di hub in rapida espansione per l’offshoring, attirando un numero crescente di aziende internazionali alla ricerca di soluzioni competitive.
Commenti (0)