Advertising

Marocco, modello di innovazione nel campo delle energie rinnovabili

Marocco, modello di innovazione nel campo delle energie rinnovabili
Thursday 24 April 2025 - 09:30
Zoom

Il Marocco continua a posizionarsi come attore chiave nel campo delle energie rinnovabili a livello mondiale. Durante il 16° Congresso sull'Energia tenutosi a Ouarzazate, il Direttore Esecutivo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE), Fatih Birol, ha elogiato, in videoconferenza, i notevoli progressi compiuti dal Regno nello sviluppo dell'energia verde.

Fatih Birol ha descritto il Marocco come un "modello brillante" nella transizione energetica, evidenziando il complesso solare di Ouarzazate, uno dei più grandi al mondo. Ha sottolineato che il mondo sta entrando in una nuova era dominata dall'elettricità, specificando che, sebbene il gas rimanga importante, l'elettricità giocherà un ruolo sempre più importante, in particolare in Medio Oriente e Nord Africa, dove la domanda di energia è tra le più dinamiche al mondo.

In questo contesto, ha discusso l'ultimo rapporto dell'AIE, che offre raccomandazioni a governi e industria per massimizzare i benefici di questa transizione verso un'economia elettrificata e a basse emissioni di carbonio.

Organizzato sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, questo 16° Congresso è guidato dal Ministero della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con la Federazione dell'Energia, l'Agenzia Marocchina per l'Energia Sostenibile (MASEN) e l'Istituto per la Ricerca sull'Energia Solare e le Nuove Energie (IRESEN).

Questo importante evento accoglie la Francia come ospite d'onore e riunisce un'ampia gamma di decisori, funzionari governativi, leader del settore, ricercatori ed esperti nazionali e internazionali.

I dibattiti si concentreranno sull'integrazione delle energie rinnovabili in un settore a basse emissioni di carbonio, sulla desalinizzazione sostenibile come leva per la sovranità idrica e sullo sviluppo di risorse verdi attraverso tecnologie pulite e a basse emissioni di carbonio. Il Marocco conferma così il suo ruolo di leader regionale nella corsa globale verso un futuro energetico sostenibile.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più