- 10:00Il Marocco tra le prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde
- 09:15Omar Hajira visita Varsavia per rafforzare gli scambi commerciali tra Marocco e Polonia
- 08:08Trump riaccende la guerra commerciale: nuovi dazi colpiscono 14 paesi a partire dal 1° agosto
- 07:30Il Consiglio per i Diritti Umani adotta all'unanimità una risoluzione presentata dal Marocco sull'impatto della corruzione
- 16:15L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre
- 15:30I BRICS esprimono la loro sfiducia nell'ordine mondiale occidentale
- 14:45Washington accoglie con favore la risposta del Libano al disarmo di Hezbollah
- 14:00Il Presidente delle Comore elogia il partenariato strategico con il Marocco in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
- 13:00Il Marocco al centro del Vertice Africa-Spagna: verso un nuovo partenariato tra Africa ed Europa
Seguici su Facebook
Marocco e Yemen: rafforzare la cooperazione bilaterale
Il ministro degli Esteri Nasser Bourita ha presieduto la sesta sessione della commissione congiunta marocchino-yemenita a Rabat, alla presenza del suo omologo yemenita, il dottor Shaaib Mohsen Al-Zindani. Nel corso dell'evento, Bourita ha espresso la volontà del Marocco di rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale con lo Yemen, sottolineando l'importanza di sviluppare relazioni solide e armoniose al servizio degli interessi comuni dei due Paesi.
Bourita ha sottolineato la profondità dei legami fraterni tra le due nazioni e ha ribadito l'impegno del Regno a lavorare in modo costruttivo e dinamico per portare le relazioni bilaterali verso nuovi orizzonti. Ha ricordato che questo desiderio fa parte della visione dei due capi di Stato, Sua Maestà il Re Mohammed VI e il Presidente yemenita Dr. Rashad Mohammed Al-Alimi, e riflette le aspettative dei popoli dei due Paesi in termini di prosperità. integrazione.
Il ministro marocchino ha ribadito l'importanza della commissione congiunta come meccanismo chiave per l'impostazione e lo sviluppo delle relazioni bilaterali. Questo incontro ha permesso anche di definire progetti concreti e di far progredire l'integrazione delle due economie, nel rispetto delle aspirazioni di ciascun Paese.
Nel corso dell'incontro, Bourita ha anche espresso la gratitudine del Marocco allo Yemen per il suo costante sostegno all'integrità territoriale del Regno e alla questione del Sahara. Questo sostegno dimostra la solidarietà incrollabile tra le due nazioni. Il Marocco, da parte sua, ha ribadito il suo fermo impegno a sostenere la legittimità costituzionale dello Yemen, nonché l'unità e la stabilità di questo Paese fratello, respingendo qualsiasi ingerenza straniera nei suoi affari interni.
A livello internazionale, i due ministri hanno concordato di coordinare le loro posizioni su questioni di interesse comune e di rafforzare la cooperazione all'interno delle organizzazioni internazionali, in particolare sostenendo reciprocamente le loro candidature.
Bourita ha anche sottolineato l'importanza di sviluppare ulteriormente le relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi, ancora poco sfruttate. Ha annunciato l'istituzione di nuove borse di studio per studenti yemeniti, per un totale di 150 borse di studio previste, allo scopo di rafforzare i legami umani e promuovere la formazione professionale dei giovani yemeniti.
Questo incontro segna un passo importante nel rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Marocco e Yemen, con l'ambizione di costruire una cooperazione reciprocamente vantaggiosa a tutti i livelli.