Advertising

Marocco e Italia firmano un accordo sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida

Marocco e Italia firmano un accordo sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida
Thursday 28 March 2024 - 09:00
Zoom

Il Governo del Regno del Marocco e il Governo della Repubblica Italiana hanno firmato oggi, mercoledì a Roma, un accordo sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida ai fini della loro sostituzione.

L’accordo è stato firmato da Youssef Balla, Ambasciatore di Sua Maestà presso la Repubblica Italiana, e Matteo Salvini, Vice Primo Ministro e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Vice Ministro incaricato dei Trasporti marittimi.

Durante la cerimonia della firma di questo accordo presso la sede del Ministero italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, Salvini ha espresso la sua ammirazione per i progressi raggiunti dal Marocco e la prosperità economica a livello di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali.

Da parte sua, Bella ha sottolineato che l'attuazione di questo accordo riflette l'impegno fermo e continuo del governo marocchino, nell'attuazione delle alte istruzioni di Sua Maestà il Re Mohammed VI, e l'alta cura che Sua Maestà ha sempre circondato i membri dell'Unione Marocchina Comunità.

Questo nuovo meccanismo, ha aggiunto, va ad aggiungersi all'arsenale giuridico che inquadra gli eccellenti rapporti di cooperazione e partenariato esistenti tra il Regno del Marocco e la Repubblica italiana in molti settori di interesse comune.

Si prevede che questo accordo contribuirà a facilitare la circolazione della comunità marocchina residente in Italia e a ridurre gli ostacoli amministrativi che deve affrontare per la sostituzione delle patenti di guida di nuova generazione.

Questo accordo rappresenta un passo positivo verso il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra i due paesi e un’affermazione della cooperazione e del partenariato tra loro in vari campi.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più