- 13:04Gabon: si attende l'esito delle prime elezioni presidenziali dopo la caduta di Bongo
- 11:00Scontro diplomatico con Trump: il premier italiano visita Washington per discutere dei dazi
- 10:10Il Marocco fa il punto sui progressi compiuti nell'attuazione delle decisioni dell'Unione parlamentare internazionale
- 09:30I dazi di Trump entrano in vigore su 57 paesi
- 08:52Visita di Lockheed Martin in Marocco: rafforzare la partnership industriale e tecnologica
- 08:20Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
- 07:45Il Marocco eletto all'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per la democrazia e i diritti umani dell'Unione interparlamentare
- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
Seguici su Facebook
Marocco e Cina firmano un programma di cooperazione culturale 2024-2028
Il Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione del Marocco e il Ministero cinese della Cultura e del Turismo hanno firmato un programma esecutivo di cooperazione culturale per il periodo 2024-2028. Questo accordo, firmato a Rabat dal Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid e dal Vice Ministro cinese della Cultura e del Turismo, Rao Quan, mira a rafforzare gli scambi culturali e incoraggiare le visite bilaterali e promuovere le culture di entrambi i paesi.
Prevede inoltre una maggiore cooperazione all’interno dell’UNESCO, lo scambio di competenze e la formazione continua.
Il Ministro ha sottolineato l'importanza della cultura come leva per rafforzare le relazioni politiche ed economiche tra Marocco e Cina, e ha chiesto una migliore conoscenza reciproca delle culture marocchina e cinese, attraverso, tra le altre cose, attività culturali, televisione e cinema.
Da parte sua, il vice ministro cinese ha espresso la determinazione del suo ministero a consolidare la cooperazione culturale tra i due paesi, evidenziando le dinamiche positive nei settori della gioventù, delle arti, del patrimonio culturale e anche della formazione.
Commenti (0)