- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 11:30Trump e Putin non riescono a fare progressi su Ucraina e Iran
- 10:45Trump deride l'attacco iraniano e rivendica la distruzione dei siti nucleari di Teheran
- 10:01Re Mohammed VI porge le sue congratulazioni a Donald Trump e riafferma la forza del partenariato marocchino-americano
- 09:12Il Marocco ridefinisce la sua strategia commerciale per una crescita più inclusiva
- 08:29Il Marocco nomina 22 nuovi Consoli Generali per rafforzare la sua diplomazia di prossimità
- 07:45La Corte Suprema degli Stati Uniti si schiera con Trump sull'espulsione dei migranti in Sud Sudan
- 17:30Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
- 16:45Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
Seguici su Facebook
Marocco.. I dossier “Visa” rovesciano il console generale italiano a Casablanca
Il sito marocchino "Rue 20" riporta, citando fonti informate, che il console generale italiano a Casablanca, Marco Silvi, ha i giorni contati alla guida della rappresentanza diplomatica italiana.
Secondo le fonti, Marco Silvi sarebbe stato informato della sua destituzione dall'incarico, insieme agli alti funzionari del consolato italiano a Casablanca, dopo numerose denunce pervenute all'ambasciata e alla Farnesina sulla gestione del consolato, e di alcuni cittadini e gli organismi professionali sono stati danneggiati dalla complessità delle procedure per ottenere un visto.
Secondo le stesse fonti, si prevede che presto verrà sciolto a Casablanca un comitato ispettivo italiano per accertare alcune carenze del consolato, oltre alla possibilità di cambiare la società attualmente incaricata di elaborare le domande di visto italiano.
Le stesse fonti riferiscono che il Consolato Generale d'Italia a Casablanca riceve settimanalmente proteste per complicazioni e squilibri nel trattamento delle pratiche relative ai visti.
Commenti (0)