- 14:15Google trasforma i documenti in podcast audio utilizzando l'intelligenza artificiale
- 13:35Gli Houthi rivendicano la responsabilità dell'attacco alla portaerei statunitense Harry Truman nel Mar Rosso
- 12:50L'Italia invia i migranti respinti nei centri di detenzione in Albania
- 12:00Renault inaugura a Casablanca il primo spazio "RNLT" in Africa per rafforzare la sua presenza sul mercato
- 11:00Nasser Bourita atteso a Parigi per rafforzare la dinamica positiva tra Marocco e Francia
- 10:20Il Marocco lancia una gara d'appalto per la gestione del più grande cantiere navale africano
- 09:36GITEX AFRICA 2025: l'Africa passa dall'essere un consumatore a un produttore di tecnologia
- 09:00Il Marocco, leader dell’automotive in Nord Africa: una porta aperta agli investimenti e alla crescita
- 08:15Il presidente della Banca africana di sviluppo mette in guardia contro i gravi shock economici in Africa a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Marocco-Francia: un partenariato eccezionale per un futuro comune
Parigi – Il “partenariato eccezionale rafforzato” tra Marocco e Francia segna una svolta decisiva nelle loro relazioni bilaterali, hanno affermato i partecipanti ad una conferenza organizzata martedì sera a Parigi. Questo evento, promosso dal Consolato Generale del Marocco a Parigi in collaborazione con il municipio del 6° arrondissement, ha esplorato le sfide di una cooperazione lungimirante, sostenuta da Sua Maestà il Re Mohammed VI e dal Presidente Emmanuel Macron.
Dinamiche bilaterali ai massimi livelli
Durante questa conferenza, Samira Sitail, Ambasciatrice di Sua Maestà il Re a Parigi, ha sottolineato l'importanza strategica di questo rinnovato partenariato, consolidato durante la recente visita di Stato del Presidente francese in Marocco. Ha salutato questo passo come una “amicizia ritrovata” tra due nazioni legate da accordi ambiziosi e forti relazioni storiche.
Una comunità al centro del riavvicinamento
Il diplomatico ha anche reso omaggio alla comunità marocchina in Francia per il suo ruolo attivo nel rafforzare i legami tra i due paesi. Questa dimensione umana, unita ai valori condivisi di uguaglianza, trasparenza e solidarietà, costituisce una solida base per una cooperazione duratura.
Una collaborazione focalizzata su sfide comuni
Nada Bakkali Hassani, console generale del Marocco a Parigi, ha insistito sulla volontà delle due nazioni di lavorare insieme per affrontare sfide globali come la lotta al terrorismo, la transizione ecologica e i flussi migratori. Ha sottolineato anche la coincidenza simbolica di questa conferenza con le celebrazioni marocchine della Marcia Verde e del Giorno dell'Indipendenza.
Una storia condivisa, un futuro promettente
Jean-Pierre Lecoq, sindaco del 6° arrondissement di Parigi, ha ricordato la profondità delle relazioni culturali e strategiche tra Marocco e Francia, invocando un nuovo slancio per scrivere insieme una nuova pagina nella loro storia comune.
Da parte sua, la deputata e vicepresidente dell'Assemblea nazionale, Naima Moutchou, ha sottolineato l'importanza di questo partenariato in un mondo segnato da sfide globali. “È essenziale continuare questa dinamica e soddisfare le aspettative delle diaspore di entrambi i paesi”, ha dichiarato.
Il Marocco, un attore regionale chiave
Per Youssef Chiheb, professore all’Università Sorbona Paris-Nord, il Marocco è un crocevia strategico tra Africa ed Europa. Ha descritto il Regno come una potenza emergente con una visione a 360 gradi, diversificando i suoi partner e consolidando il suo posto sulla scena internazionale.
Commenti (0)