- 16:07Donald Trump firma un ordine esecutivo che stabilisce l'"autodeportazione" degli immigrati illegali
- 15:23Il Marocco è leader mondiale nel settore delle automobili low-cost, con i costi della manodopera più bassi a livello internazionale.
- 14:37I 5 pilastri energetici del Marocco: verso una transizione sostenibile
- 13:44Meloni commemora le vittime del terrorismo
- 13:13Il dirham marocchino si apprezza nei confronti del dollaro e diminuisce leggermente nei confronti dell'euro.
- 12:22Il Marocco vince gli “Stand d’Oro 2025” alla Fiera di Parigi per la ricchezza del suo artigianato
- 11:38Crescono le speculazioni sul riconoscimento dello Stato palestinese da parte di Trump al prossimo vertice del Golfo
- 10:52Il Marocco aderirà ai BRICS? Un'apertura calcolata e un delicato equilibrio diplomatico.
- 10:05Il Marocco e gli Emirati Arabi Uniti firmano un memorandum d'intesa per rafforzare la cooperazione nel settore dell'aviazione civile.
Seguici su Facebook
Mark Zuckerberg vende azioni per un valore di 23 milioni di dollari approfittando dei livelli record di mercato
Mark Zuckerberg, fondatore e presidente di Meta, la scorsa settimana ha venduto azioni per un valore di 23 milioni di dollari, approfittando del recente rialzo record degli indici statunitensi.
Secondo un documento normativo, Zuckerberg ha venduto circa 35.921 azioni per 21,7 milioni di dollari, oltre ad altre 2.311 azioni per un valore di 1,4 milioni di dollari in un documento separato.
Queste vendite fanno parte di un piano presentato dal miliardario americano il 9 agosto, che gli ha permesso di vendere fino a 518.000 azioni di classe A di Meta, oltre ad aver venduto da allora 1,7 milioni di azioni di classe B.
Zuckerberg aveva già venduto azioni Meta per un valore di 153 milioni di dollari all’inizio di dicembre, portando quest’anno le sue vendite totali di azioni Facebook della società madre a 2 miliardi di dollari.
Queste vendite arrivano in un momento in cui il titolo Meta ha registrato un aumento significativo del 67% dall’inizio del 2024, alla luce delle aspettative positive per il settore dell’intelligenza artificiale da parte delle principali società tecnologiche statunitensi.
Commenti (0)