- 18:43Elon Musk presenta ufficialmente la domanda di registrazione per il suo nuovo partito politico, "America"
- 16:35Putin: la Russia ha sostenuto, armato e finanziato gli Stati Uniti per l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- 14:18Italia: calo delle vendite al dettaglio a maggio
- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 12:03Intelligenza artificiale e la rivoluzione della guida autonoma: come l'intelligenza digitale sta rimodellando il futuro dei trasporti?
- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 09:40Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
Seguici su Facebook
Il dirham marocchino si apprezza nei confronti del dollaro e diminuisce leggermente nei confronti dell'euro.
Secondo le ultime previsioni economiche, monetarie e finanziarie pubblicate dalla Banca Al-Maghrib, tra marzo e aprile il dirham marocchino si è apprezzato notevolmente rispetto al dollaro statunitense, registrando un incremento del 3,6% nel periodo.
Tuttavia, la valuta si è mossa nella direzione opposta rispetto all'euro, perdendo leggermente lo 0,5%.
La banca centrale ha inoltre osservato di non aver condotto aste valutarie da dicembre 2021, proseguendo un lungo periodo di pausa dagli interventi diretti sul mercato valutario.
L'attività sul mercato interbancario dei cambi ha raggiunto i 38,6 miliardi di AED a marzo, con un calo significativo del 26,6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
Tale calo riflette una diminuzione delle contrattazioni valutarie tra le banche marocchine, probabilmente dovuta alle mutevoli condizioni di mercato o alla ridotta domanda di valute estere durante questo periodo.
Il valore degli acquisti spot ha raggiunto i 34 miliardi di AED, in leggero calo rispetto ai 36,5 miliardi di AED registrati un anno prima.
D'altro canto, gli acquisti di futures sono saliti a 17,4 miliardi di AED, rispetto ai 13,6 miliardi di AED di marzo 2024, a indicare una crescente domanda di copertura o garanzia per le future esigenze valutarie.
Anche i dati sulle vendite hanno registrato variazioni simili: le vendite spot sono scese a 35,6 miliardi di AED dai 38,2 miliardi di AED dell'anno precedente, mentre le vendite future sono leggermente aumentate a 4 miliardi di AED, rispetto ai 3,6 miliardi di AED dello stesso periodo dell'anno precedente.
Commenti (0)