- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 08:48Il Segretario di Stato americano avverte del crollo imminente delle autorità di transizione siriane
- 08:45Bourita: il Marocco ribadisce il suo impegno nei confronti della Palestina attraverso la diplomazia e azioni concrete
- 08:10Donald Trump annuncia il ritorno dal tour in Medio Oriente con guadagni stimati di 5,1 trilioni di dollari
- 08:03L'Unione Europea dà il via libera alla revoca completa delle sanzioni per la Siria
- 07:35Gli Stati Uniti annullano le sovvenzioni per promuovere i valori LGBTQ+
Seguici su Facebook
Le richieste spagnole di rafforzare le relazioni con il Marocco
Il Partito Popolare Spagnolo espresse preoccupazione per le minacce economiche e il blocco commerciale subiti dalle città occupate di Ceuta e Melilla e il suo impatto negativo sui loro aspetti della vita.
Il senatore popolare di Melilla, Fernando Gutiérrez Díaz de Otazo, ha confermato che il Marocco sta apportando cambiamenti significativi che hanno influenzato negativamente le dinamiche di Ceuta e Melilla e la loro attività economica e commerciale. Ha osservato che la chiusura delle dogane commerciali e il mancato rispetto del regime del viaggiatore, così come altre azioni del Marocco, hanno influenzato negativamente la vita quotidiana nelle due città.
Otazo ha anche spiegato ai media spagnoli che il governo spagnolo deve trattare il Marocco come un vicino amichevole, che gode di ampie relazioni e che mantiene strette relazioni. Riferendosi alla proposta del Partito Popolare di istituire un comitato ministeriale sotto la guida del Ministero degli Affari Esteri per "esaminare i problemi di Ceuta e Melilla degli occupanti da una prospettiva multidisciplinare".
Commenti (0)