- 07:30Il Consiglio per i Diritti Umani adotta all'unanimità una risoluzione presentata dal Marocco sull'impatto della corruzione
- 16:15L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre
- 15:30I BRICS esprimono la loro sfiducia nell'ordine mondiale occidentale
- 14:45Washington accoglie con favore la risposta del Libano al disarmo di Hezbollah
- 14:00Il Presidente delle Comore elogia il partenariato strategico con il Marocco in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
- 13:00Il Marocco al centro del Vertice Africa-Spagna: verso un nuovo partenariato tra Africa ed Europa
- 12:47Vertice dei BRICS a Rio: tra fragile unità e ambizioni globali di fronte alle tensioni internazionali
- 12:15In Italia, la battaglia per le regioni inizia dopo la fine dei terzi mandati
- 11:30Rabat e Mosca riaffermano la forza delle loro relazioni in vista di un voto cruciale delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino
Seguici su Facebook
Le richieste spagnole di rafforzare le relazioni con il Marocco
Il Partito Popolare Spagnolo espresse preoccupazione per le minacce economiche e il blocco commerciale subiti dalle città occupate di Ceuta e Melilla e il suo impatto negativo sui loro aspetti della vita.
Il senatore popolare di Melilla, Fernando Gutiérrez Díaz de Otazo, ha confermato che il Marocco sta apportando cambiamenti significativi che hanno influenzato negativamente le dinamiche di Ceuta e Melilla e la loro attività economica e commerciale. Ha osservato che la chiusura delle dogane commerciali e il mancato rispetto del regime del viaggiatore, così come altre azioni del Marocco, hanno influenzato negativamente la vita quotidiana nelle due città.
Otazo ha anche spiegato ai media spagnoli che il governo spagnolo deve trattare il Marocco come un vicino amichevole, che gode di ampie relazioni e che mantiene strette relazioni. Riferendosi alla proposta del Partito Popolare di istituire un comitato ministeriale sotto la guida del Ministero degli Affari Esteri per "esaminare i problemi di Ceuta e Melilla degli occupanti da una prospettiva multidisciplinare".
Commenti (0)