- 22:57Il Congresso peruviano rinnova il suo sostegno all'iniziativa per il Sahara marocchino e l'autonomia
- 16:15Andrew Morrison: Il Marocco si afferma come un "solido baluardo di stabilità" in Africa.
- 15:23La Spagna ribadisce il sostegno al piano di autonomia del Marocco nel Sahara
- 14:12Marocco, modello di sviluppo e stabilità elogiato dall'ASEAN
- 12:02Ministro Esteri italiano: l'Iran riproverà a costruire la bomba nucleare senza accordo
- 11:00Die marokkanische Wirtschaft erholt sich dank der Unterstützung der Binnennachfrage
- 10:23L'Iran pone le condizioni per tornare al tavolo di Trump, rivela i messaggi degli Stati Uniti su Khamenei
- 09:46I prezzi dell'oro scendono al livello più basso a causa dell'allentamento delle tensioni commerciali
- 09:15Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, pone la cooperazione africana al centro della sua politica estera
Seguici su Facebook
La Svizzera si avvia verso la legalizzazione della cannabis: un passo avanti per la regolamentazione
La Commissione della sanità e degli affari sociali del Parlamento svizzero ha votato a favore di un disegno di legge che legalizza la coltivazione, l'acquisto e il consumo di cannabis per gli adulti. Il progetto, adottato venerdì in una riunione della commissione, ha ricevuto 14 voti favorevoli, 9 contrari e due astensioni.
L'obiettivo di questa nuova legislazione è regolamentare meglio il mercato della cannabis, proteggere i consumatori, in particolare i minori, e ridurne il consumo. I legislatori stanno anche valutando l'ipotesi di introdurre un'imposta aggiuntiva sui prodotti a base di cannabis per limitarne l'uso.
Secondo il testo del disegno di legge, gli adulti potranno coltivare fino a tre piante di cannabis per uso personale. La vendita sarà rigorosamente controllata dalle autorità e potrà essere effettuata solo nei punti vendita autorizzati e online da un unico rivenditore autorizzato.
Il disegno di legge prevede anche il divieto di vendita e distribuzione di cannabis ai minori, nonché di guida sotto l'effetto di droghe. Mira inoltre a rafforzare le sanzioni contro il traffico e la vendita illegale di cannabis.
Tuttavia, il disegno di legge ha incontrato l'opposizione di una minoranza di parlamentari, che temono che una tale legislazione trasmetterebbe un messaggio sbagliato, in particolare ai giovani, che potrebbero percepire la cannabis come una sostanza banale e farne uso più frequentemente.
Commenti (0)