-
17:30
-
16:44
-
16:00
-
15:15
-
14:29
-
13:44
-
13:00
-
12:15
-
11:30
-
10:43
-
10:12
-
10:00
-
09:15
-
08:58
-
08:26
-
07:53
-
07:45
Seguici su Facebook
La stampa internazionale elogia la rinascita ferroviaria di Casablanca
I media internazionali hanno ampiamente elogiato i grandi progetti ferroviari lanciati da Sua Maestà il Re Mohammed VI mercoledì scorso a Casablanca, sottolineando che si tratta di un progetto epocale che trasformerà profondamente il panorama dei trasporti della città e della regione circostante.
Il quotidiano emiratino Gulf News ha descritto questo piano di modernizzazione della rete ferroviaria come un'iniziativa ambiziosa, volta a consolidare la posizione di Casablanca come polo logistico globale e ad aprire nuove opportunità di sviluppo. Secondo il quotidiano, questi progetti forniranno infrastrutture sostenibili e reti logistiche che collegheranno l'Africa all'Europa, prevedendo al contempo importanti investimenti nel porto di Casablanca e la revisione dei collegamenti ferroviari.
Il sito web Middle East Online, in un articolo intitolato "Casablanca sulle rotaie del futuro: una visione reale per reinventare la grande città", ha stimato che i progetti, del valore di 20 miliardi di dirham, preannunciano una transizione urbana ed economica senza precedenti. Dietro i numeri, sottolinea la piattaforma, si cela una visione globale volta a ripensare il rapporto tra i cittadini e le loro città e a riposizionare il Marocco come potenza regionale nell'industria, nei trasporti e nell'innovazione.
Da parte sua, l'Agenzia mauritana Al Wiam ha ribadito che questo programma riflette la visione illuminata del Sovrano di migliorare la rete ferroviaria nazionale e sostenere la crescita di questo settore strategico, concentrandosi su soluzioni di mobilità sostenibile a basso impatto ambientale.
Il portale ivoriano Afrique Info ha evidenziato la portata del programma, che si inserisce in un quadro nazionale con un budget complessivo di 96 miliardi di dirham, a dimostrazione della volontà reale di ancorare il Marocco a un approccio di trasporto integrato e sostenibile.
Infine, diversi media internazionali, tra cui TV5 Monde e il sito web burkinabé Yop.l-frii.com, hanno sottolineato l'impatto trasformativo di questo progetto, affermando che rappresenta un passo decisivo verso la completa modernizzazione della rete ferroviaria marocchina, posizionando Casablanca sulla strada per diventare una metropoli moderna paragonabile alle principali capitali mondiali.