- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 10:14Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
- 09:52Il Marocco, un partner attivo della NATO nel vicinato meridionale
- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
Seguici su Facebook
La Spagna riafferma il suo impegno nel partenariato strategico con il Marocco
La Spagna ha ribadito venerdì il suo attaccamento al "partenariato strategico" con il Marocco e la sua determinazione a preservare e promuovere questo rapporto, nonostante le recenti sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) sugli accordi di pesca e sulle relazioni agricole tra i Unione Europea e Marocco.
Intervenendo davanti alla Commissione Esteri del Congresso dei Deputati, il Ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares, ha assicurato che il Governo spagnolo continuerà a rafforzare i legami bilaterali con il Regno. "Il nostro impegno e il nostro attaccamento alla stabilità delle relazioni con il Marocco è fermo e non verrà modificato", ha affermato, sottolineando che la Spagna continuerà la sua cooperazione con l'Unione Europea e il Marocco per mantenere e sviluppare queste relazioni.
Albares ha inoltre sottolineato i vantaggi del partenariato strategico tra l'Unione Europea e il Marocco, in particolare per i settori della pesca, dell'agricoltura e del commercio tra i due paesi. Secondo lui, il commercio tra Spagna e Marocco ha raggiunto i 22 miliardi di euro, collocando il Regno subito dietro agli Stati Uniti e al Regno Unito in termini di importanza per l'economia spagnola.
Il ministro ha ricordato che la Spagna, insieme a molti altri paesi, continuerà a sostenere la relazione privilegiata tra l'Unione Europea e il Marocco. Per quanto riguarda la questione del Sahara marocchino, José Manuel Albares ha ribadito la posizione della Spagna espressa nella dichiarazione congiunta del 7 aprile 2022, dopo l'udienza di Sua Maestà il Re Mohammed VI con il Presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez. Ha affermato che il piano marocchino di autonomia del Sahara è “la base più seria, credibile e realistica” per risolvere questo conflitto.
Il ministro ha inoltre sottolineato che sempre più paesi europei, come la Francia, si uniscono alla visione della Spagna sulla questione del Sahara, confermando così la crescente importanza del piano di autonomia del Marocco sulla scena internazionale.
Commenti (0)