- 16:15Parlamentari di tutto il mondo chiedono la revoca del blocco di Gaza per prevenire la carestia
- 16:00Trump warnt Apple vor Zöllen von 25 Prozent, falls das Unternehmen seine Telefone nicht in den USA produziert.
- 15:32Google Chrome introduce il cambio automatico della password in caso di compromissione
- 15:24Lancio di un progetto di gemellaggio tra Marocco e Unione Europea a Rabat per la gestione sostenibile delle foreste.
- 15:24Sudafrica: 300 minatori intrappolati sottoterra in una miniera d'oro vicino a Johannesburg
- 14:54L'oro sale bruscamente questa settimana tra le incertezze finanziarie degli Stati Uniti e un dollaro in calo
- 14:26Il Marocco è un pilastro fondamentale della strategia mediterranea della Banca europea per gli investimenti.
- 14:14Il Regno Unito valuta la castrazione chimica obbligatoria per alcuni autori di reati sessuali
- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
Seguici su Facebook
La Romania importa oltre 30.000 tonnellate di fertilizzanti marocchini
Secondo i media rumeni, la Romania ha importato più di 30.000 tonnellate di fertilizzanti dal Marocco, tramite la società "Seefco", a bordo della nave "Basic Island", arrivata martedì scorso al porto di Costanza, sul Mar Nero. Il carico totale della nave raggiungeva le 38.000 tonnellate di fertilizzanti composti, suddivisi in tre tipologie diverse. Si prevede che tali quantità arriveranno nei magazzini locali nei prossimi giorni, per soddisfare le esigenze degli agricoltori rumeni.
Gabriel Ionescu, CEO di Seefco, ha confermato in una dichiarazione ad Agro Inteligenta che la società ha firmato contratti per importare oltre due terzi del carico dal Marocco. Ha affermato che le operazioni di distribuzione inizieranno non appena saranno completate le formalità portuali e che la consegna è prevista entro due settimane.
Ionescu ha anche affermato che le quantità importate quest'anno sono state molto inferiori rispetto agli anni precedenti, spiegando ciò con un ritardo nelle richieste di fertilizzanti, che ha portato a prezzi più alti e a una carenza sul mercato. Ha affermato che molti mercati hanno acquistato grandi quantità, causando un ritardo nelle consegne fino ad aprile, data considerata troppo tardi per gli agricoltori.
Per quanto riguarda le statistiche più recenti, Ionescu ha aggiunto che la Romania ha importato circa 35.000 tonnellate di fertilizzanti marini negli ultimi quattro mesi, oltre a quantità minori trasportate via treno e camion dalla Serbia. Si prevede che il consumo di fertilizzanti in primavera raggiungerà circa 300.000 tonnellate, mentre finora ne sono state importate e vendute solo 100.000 tonnellate; i contratti futuri colmeranno questa lacuna.
Commenti (0)