- 18:15Apple apre una nuova era: controllare l'iPhone con la mente diventa realtà
- 17:30La fame acuta globale raggiunge un nuovo massimo, le prospettive per il 2025 sono "cupe": rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite
- 17:17Hamas esorta gli Stati Uniti a fare pressione su Israele affinché revochi il blocco di Gaza dopo il rilascio degli ostaggi
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
- 16:25Ambasciatore dell'UE in Libia: la missione a Tripoli è pienamente operativa.
- 16:16Meloni descrive la Russia come "meno disponibile" a negoziare la pace con l'Ucraina.
- 16:00Il passaporto marocchino è al 67° posto nel mondo con accesso senza visto a 72 destinazioni
- 15:45La diplomazia libica invita le ambasciate straniere a essere vigili di fronte al deterioramento della sicurezza a Tripoli.
- 15:22NVIDIA: Chi è questo architetto segreto dell'intelligenza artificiale?
Seguici su Facebook
La produzione di pomodori freschi del Marocco cresce del 17% in mezzo al declino europeo
Negli ultimi dieci anni, il Marocco ha visto un aumento significativo della sua produzione di pomodori freschi, in contrasto con una tendenza al ribasso osservata nei principali produttori europei.
Secondo i dati di FAOSTAT, l'agenzia statistica dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), la produzione di pomodori in Marocco è aumentata del 17,36% dal 2014 al 2023, passando da 1,23 milioni di tonnellate (MT) nel 2014 a 1,44 MT nel 2023.
Al contrario, la produzione di pomodori freschi in Spagna e nei Paesi Bassi è diminuita drasticamente.
La Spagna ha registrato un calo del 18,83%, da 4,88 MT nel 2014 a 3,96 MT nel 2023, mentre i Paesi Bassi hanno visto un calo del 19,93%, da 900.000 tonnellate a 726.000 tonnellate nello stesso periodo. Tuttavia, altri paesi come Turchia e Francia hanno visto una crescita nella loro produzione di pomodori.
La produzione della Turchia è aumentata del 12,24%, raggiungendo 13,3 MT nel 2023, mentre la Francia ha visto un aumento del 7,9% a 656.190 tonnellate.
Commenti (0)