- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
La Lega Araba annuncia un congresso internazionale per combattere l'odio verso l'Islam
L'Università delle Nazioni Arabe ha annunciato l'organizzazione del suo "Congresso internazionale per combattere l'odio verso l'Islam", previsto per l'8 luglio presso la sede della Lega Araba al Cairo. Questo congresso, organizzato in collaborazione con l'Organizzazione Islamica per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (ISESCO), si terrà sul tema: "Islamofobia: concetti e pratiche nell'attuale contesto globale".
Questo congresso si svolge in un contesto in cui l'incitamento all'odio e la discriminazione contro i musulmani sono aumentati notevolmente, esacerbati da crisi e conflitti globali che accentuano le divisioni culturali e religiose tra i popoli del mondo. Secondo l'Università delle Nazioni Arabe, questo evento mira a richiamare l'attenzione su questo problema ed esplorare soluzioni per contrastarlo, promuovendo al contempo i valori della convivenza pacifica e del rispetto reciproco tra le religioni.
La Lega Araba ha sottolineato che la lotta all'odio verso l'Islam richiede strategie globali che rafforzino i valori della tolleranza e della diversità culturale e religiosa. Ciò include iniziative educative e di sensibilizzazione sull'importanza del dialogo interreligioso e del rispetto delle differenze, nonché iniziative volte a rafforzare il legame tra le comunità e a promuovere un mondo basato sulla pace e sulla comprensione.
Haifa Abu Ghazaleh, segretario generale aggiunto e responsabile del settore degli affari sociali, ha espresso l'impegno della Lega araba a compiere ogni sforzo per combattere ogni forma di odio e discriminazione. Ha ricordato che l'Islam promuove la pace, la giustizia e la tolleranza e ha sottolineato la necessità di collaborare a livello internazionale per correggere gli stereotipi negativi che persistono nei confronti dell'Islam. Ha inoltre sottolineato che l'educazione e la sensibilizzazione sono le basi essenziali per combattere i pregiudizi contro l'Islam e i musulmani, invitando a uno sforzo collettivo per diffondere i valori della pace e dell'apertura.
La Lega araba ha incoraggiato la comunità internazionale a unire le forze per contrastare ogni forma di odio religioso, di violenza contro le credenze e di attacchi alle religioni, intensificando al contempo gli sforzi per promuovere un dialogo globale sulla tolleranza e la pace a tutti i livelli. Ha ribadito il suo impegno a contribuire alla promozione dei nobili valori umani per costruire un mondo basato sul rispetto reciproco, sulla comprensione e sulla convivenza pacifica, lontano dall'odio e dalla discriminazione.
Commenti (0)