X

L’Unione Europea promette di reagire “fermamente e immediatamente” ai dazi statunitensi

L’Unione Europea promette di reagire “fermamente e immediatamente” ai dazi statunitensi
Friday 14 - 15:35
Zoom

L'Unione europea reagirà "con fermezza e immediatamente" ai dazi doganali "reciproci" che Washington intende imporre sulle importazioni, ha ribadito venerdì la Commissione europea, descrivendo queste tariffe come "ostacoli ingiustificati al commercio libero ed equo".

"La Commissione europea ritiene che la politica dei dazi doganali 'reciproci' proposta dal presidente Trump sia un passo nella direzione sbagliata", ha affermato l'esecutivo europeo in una nota, promettendo di difendere le imprese, i lavoratori e i consumatori europei da "misure tariffarie ingiustificate".

"Le tariffe doganali aumentano l'incertezza economica e compromettono l'efficienza e l'integrazione dei mercati globali", ha affermato Bruxelles, ricordando che il commercio globale è prosperato grazie a "regole prevedibili e trasparenti e tariffe basse", impegni che "gli Stati Uniti stanno ora minando".

Inoltre, la Commissione sostiene che l'Unione europea "mantiene alcune delle tariffe doganali più basse al mondo" e non vede alcuna giustificazione per aumentare i dazi statunitensi sulle sue esportazioni.

“L’Unione Europea prospera come una delle economie più aperte al mondo, con oltre il 70% delle importazioni effettuate a tariffe zero. “I dazi doganali medi applicati dall’Unione Europea sulle merci importate restano tra i più bassi al mondo”, ha insistito.

Giovedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso di imporre "dazi reciproci" per ripristinare "l'equità" nelle relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo, senza specificare una scadenza chiara.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più