- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
L’intelligenza artificiale in Africa: invito a investire nelle infrastrutture digitali
Il vicedirettore generale dell’UNESCO, Taoufik Jelassi, ha sottolineato a Rabat l’importanza per l’Africa di investire nelle infrastrutture digitali per sfruttare appieno l’intelligenza artificiale (AI).
Al Forum ad alto livello sull’intelligenza artificiale ha individuato esigenze cruciali quali infrastrutture di qualità, capacità di calcolo sufficiente, connettività Internet affidabile, data center e alimentazione elettrica stabile. Ha inoltre insistito sulla formazione di una forza lavoro qualificata e sulla creazione di quadri normativi che promuovano l'innovazione garantendo al tempo stesso un approccio etico.
Tawfik Jelassi ha sottolineato la necessità di leggi sulla protezione dei dati di fronte ai rischi posti dall’intelligenza artificiale. Un recente sondaggio ha rilevato che il 66% delle persone ritiene che l’intelligenza artificiale influenzerà in modo significativo la propria vita entro 3-5 anni, mentre il 52% esprime apprensione.
Inoltre, gli investimenti nell’intelligenza artificiale sono aumentati del 13% nel 2023, raggiungendo i 25 miliardi di dollari, e il 55% delle aziende utilizza l’intelligenza artificiale, con l’82% che segnala una riduzione dei costi.
Commenti (0)