- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 15:15Avvio di un progetto di gemellaggio istituzionale tra Marocco e Unione Europea per la gestione sostenibile delle foreste
- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
- 11:00Tensioni diplomatiche: Washington congela gli aiuti al Sudafrica ed espelle l'ambasciatore
Seguici su Facebook
L'ex presidente argentino Alberto Fernandez accusato di violenza domestica
Il sistema giudiziario argentino ha ufficialmente accusato l'ex presidente Alberto Fernández, in carica dal 2019 al 2023, di violenza domestica a seguito di una denuncia presentata dalla sua ex compagna, Fabiola Yañez, nel 2024. Secondo la procura, l'ex presidente è accusato di aver "inflitto gravi lesioni" alla sua precedente moglie, oltre ad altri reati come "abuso di potere e posizione dominante" e minacce di coercizione.
Il caso è emerso dopo che Fabiola Yañez ha pubblicato delle foto che mostravano lividi sul viso e sulle braccia, che secondo lei erano il risultato delle aggressioni del marito, nonché dei messaggi scambiati con la sua ex segretaria alla presidenza. Dopo mesi di indagini, un giudice federale ha convalidato l'ipotesi che l'ex presidente sia responsabile di due ferite, una lieve e l'altra grave.
Ad Alberto Fernandez è ora vietato avvicinarsi alla vittima, ma dovrà rispettare una distanza di 500 metri. Se le accuse venissero confermate al processo, l'ex presidente potrebbe rischiare una pena detentiva da tre a 18 anni.
L'accusa ha evidenziato il contesto di violenza di genere in questa relazione in cui c'era un chiaro squilibrio di potere tra Fernández e Yañez, una relazione che sarebbe durata almeno dal 2016 fino al 6 agosto 2024. Durante la sua udienza, Alberto Fernández ha respinto le accuse, affermando che se c'era una vittima in questa relazione, era lui stesso, insistendo sul fatto che era stato lui a subire maltrattamenti e umiliazioni.
Commenti (0)