-
16:15
-
15:30
-
14:44
-
14:20
-
14:00
-
13:15
-
12:15
-
11:30
-
11:06
-
10:44
-
10:00
-
09:33
-
09:15
-
08:44
-
08:28
-
08:21
-
07:45
Seguici su Facebook
Trump lancia l'operazione militare "Southern Spear" nei Caraibi e nel Pacifico
Da agosto, l'amministrazione del presidente Donald Trump ha condotto una campagna militare nei Caraibi e nel Pacifico, che ha coinvolto una mezza dozzina di navi da guerra e forze aeree, nell'ambito di quella che definisce un'operazione antidroga.
Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti ha annunciato giovedì un'operazione militare volta a "eliminare i narcoterroristi", a seguito del rafforzamento della presenza navale del Paese nelle acque latinoamericane, che ha suscitato timori di attacchi terrestri e di un conflitto più ampio. "Oggi annuncio l'operazione 'SOUTHERN SPEAR'", ha scritto Pete Hegseth su X, aggiungendo che "questa missione difende la nostra patria, elimina i narcoterroristi dal nostro emisfero e protegge la nostra patria dalla droga che sta uccidendo la nostra gente". Non ha specificato la natura dell'operazione né cosa la distingua dalle azioni militari già avviate.
Campagna militare
Da agosto, l'amministrazione del presidente Donald Trump ha condotto una campagna militare nei Caraibi e nel Pacifico, che ha coinvolto una mezza dozzina di navi da guerra e forze aeree, nell'ambito di quella che definisce un'operazione antidroga. Nelle ultime settimane, gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver effettuato circa 20 attacchi aerei nella regione contro imbarcazioni che accusano – senza presentare prove – di trasportare droga, causando un totale di 76 morti.
Contattato, il Pentagono non ha fornito ulteriori dettagli sull'Operazione Southern Spear. Mercoledì, la CBS News ha citato diverse fonti secondo cui alti ufficiali militari avrebbero presentato a Trump diverse opzioni per le operazioni in Venezuela, inclusi attacchi via terra. Martedì, l'esercito venezuelano ha annunciato un dispiegamento "massiccio" in tutto il paese contro l'"imperialismo" americano.
Lo stesso giorno, la portaerei più avanzata della Marina statunitense è arrivata al largo delle coste dell'America Latina. Il Venezuela accusa Washington di usare il traffico di droga come pretesto "per imporre un cambio di regime" a Caracas e sequestrare il suo petrolio. Da parte sua, Donald Trump ha fornito indicazioni contraddittorie sulla sua strategia, a volte menzionando attacchi sul suolo venezuelano e i giorni contati di Nicolás Maduro, ma escludendo anche l'idea di una guerra.