Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

L'economia sudafricana sull'orlo del collasso, avverte Moody's

Yesterday 16:00
L'economia sudafricana sull'orlo del collasso, avverte Moody's

L'agenzia di rating Moody's ha lanciato l'allarme sulla preoccupante situazione economica del Sudafrica, avvertendo che il Paese potrebbe scivolare in una "spirale discendente" a causa della combinazione di tassi di interesse elevati, crescita economica lenta e debito pubblico sempre più insostenibile.

In un rapporto pubblicato di recente, Moody's ha osservato che il servizio del debito del Sudafrica sta ora raggiungendo 1,2 miliardi di rand al giorno, un onere particolarmente gravoso per un Paese che si trova ad affrontare vincoli economici e fiscali strutturali. L'agenzia afferma che, senza un intervento tempestivo, questa dinamica potrebbe esacerbare la vulnerabilità finanziaria del Paese e minare ulteriormente la fiducia degli investitori.

Nonostante la South African Reserve Bank abbia avviato un ciclo di tagli dei tassi di interesse, con una riduzione cumulativa di 125 punti base, i tassi rimangono tra i più alti nei paesi in via di sviluppo, dietro solo a Brasile e Messico. Secondo il governatore della banca centrale, Lesetja Kganyago, questa situazione è spiegata da un "premio di rischio" molto elevato, che riflette un decennio di cattiva gestione delle finanze pubbliche.

Dal 2008, data dell'ultimo surplus di bilancio registrato, il debito pubblico del Sudafrica è cresciuto costantemente, raggiungendo ora livelli considerati critici. Gli interessi sul debito stanno assorbendo una quota crescente del bilancio nazionale, a scapito degli investimenti produttivi.

Moody's non è l'unica agenzia a esprimere preoccupazione. Fitch Ratings ha recentemente espresso dubbi sulla capacità del governo di stabilizzare il debito pubblico. Stima che raggiungerà il 78,5% del PIL nel 2025, il 79% nel 2026 e un picco del 79,6% nel 2027, pericolosamente vicino alla soglia dell'80%, spesso considerata un indicatore di forte stress finanziario per i paesi emergenti.

In questo contesto, le prospettive economiche del Paese sono fosche. La mancanza di investimenti, unita alla debole crescita e a un rigido contesto fiscale, sta mettendo a repentaglio le possibilità di una ripresa sostenibile. Gli analisti concordano sulla necessità di urgenti riforme strutturali per evitare una grave crisi finanziaria.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw

//