- 09:36Piano controverso: trasformare Gaza in una "riviera tecnologica" del dopoguerra suscita ampie critiche
- 09:15Alluvioni in Texas: il bilancio delle vittime sale a 109, 161 dispersi, Trump atteso sul posto
- 08:49Madrid: Sottolineando il forte e costante impegno di Sua Maestà il Re Mohammed VI per l'Africa
- 08:30Il Marocco ribadisce a Ginevra il suo impegno per un sistema di proprietà intellettuale inclusivo che stimoli lo sviluppo
- 08:10Trump: Imporremo dazi del 10% ai paesi BRICS molto presto
- 07:45Marocco, partner naturale e strategico dell'Unione Europea nella transizione verde
- 16:43Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 16:14Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
Seguici su Facebook
Japan Tobacco International avvia la produzione di sigarette in Marocco
La Japan Tobacco International (JTI) ha ottenuto di recente la tanto attesa autorizzazione ad avviare la produzione di sigarette in Marocco, segnando una svolta decisiva nella concorrenza sul mercato marocchino del tabacco, finora dominato dalla società britannica Imperial Brands, proprietaria della "Marocaine des Tabacs".
Questo annuncio è il risultato di lunghe e complesse trattative per ottenere le licenze necessarie e rientra nella strategia di JTI, una delle più grandi aziende mondiali nel settore del tabacco, volta a rafforzare la propria presenza in un mercato marocchino considerato promettente nel Nord Africa.
Lo scorso luglio, la società ha annunciato l'avvio dei lavori di costruzione del suo nuovo stabilimento nel "Tetouan Park", situato nella piattaforma industriale Tanger Med, con un investimento considerevole di 931,2 milioni di dirham (circa 92 milioni di dollari).
José Luis Amador, amministratore delegato di JTI per la regione Africa settentrionale e occidentale, ha sottolineato che "questo nuovo stabilimento dimostra il nostro impegno per lo sviluppo economico e sociale del Marocco", accogliendo con favore il sostegno "esemplare" delle autorità marocchine, sia a livello centrale che regionale, evidenziando così la reputazione del Marocco in termini di clima imprenditoriale.
L'ingresso di JTI nel mercato marocchino potrebbe sconvolgere l'equilibrio del settore, dove Imperial Brands, tramite Marocaine des Tabacs, detiene una posizione dominante. Questa maggiore concorrenza potrebbe portare a prezzi più bassi e a una migliore qualità dei prodotti, a tutto vantaggio dei consumatori.
Tuttavia, alcuni analisti ritengono che questa espansione potrebbe esercitare ulteriore pressione su "Marocaine des Tabacs" affinché innovi e offra nuovi prodotti per mantenere la sua quota di mercato.
In sintesi, l'arrivo di JTI sul mercato marocchino del tabacco costituisce un evento importante che ridefinirà le dinamiche competitive e aprirà la strada a nuove opportunità e sfide per le aziende del settore.