- 20:55Siel 2025: Celebrare la cultura e l'eredità letteraria a Rabat
- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
Seguici su Facebook
Italia: i prezzi medi del carburante diminuiscono
Fonti dei media italiani hanno annunciato che con il secondo rialzo consecutivo dei prezzi dei prodotti petroliferi raffinati, si è arrestato il movimento al ribasso dei listini consigliati per le principali marche di stazioni di servizio.
Il quotidiano (Staffetta Quotidiana), che si occupa del prezzo dei carburanti, afferma: “Tuttavia, dopo le riduzioni avvenute ieri, le medie nazionali dei prezzi praticati alle stazioni di pompaggio sono ancora in calo”.
Il quotidiano ha analizzato i prezzi medi comunicati dai gestori delle stazioni di servizio all'Osservatorio dei prezzi del Ministero delle Imprese e dell'Industria, rilevati fino alle 8 di ieri mattina in circa 18.000 distributori, rilevando che “la benzina si è attestata al prezzo di 1.751 euro/ litro (in calo di 3 millesimi) ), e il gasolio a 1.633 euro/litro, lo stesso calo registrato per la benzina.
Commenti (0)