- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Importante partecipazione marocchina alla sessione plenaria del Consiglio d'Europa
Una notevole presenza marocchina a Strasburgo
Lunedì una folta delegazione parlamentare marocchina ha preso parte alla sessione plenaria invernale dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, che si tiene a Strasburgo. Composta da una decina di parlamentari delle Camere dei rappresentanti e dei consiglieri, questa delegazione testimonia l'impegno attivo del Regno a favore delle istituzioni europee.
Dal 2011, il Marocco beneficia dello status di Partner per la democrazia presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, che gli consente di contribuire ai dibattiti su questioni regionali e globali.
Dibattiti su questioni cruciali
Durante questa sessione, i parlamentari discutono di questioni di attualità, tra cui la crisi umanitaria a Gaza e la necessità di un nuovo ordine internazionale basato su regole. Tra le priorità all'ordine del giorno rientrano inoltre temi quali la regolamentazione dei social network, l'immigrazione di fronte all'invecchiamento della popolazione europea e i rischi connessi ai mercenari.
Inoltre, relazioni fondamentali, in particolare sull'accesso al diritto alla salute e sulla pianificazione di bilancio attenta alle questioni di genere, arricchiscono le discussioni. Questo lavoro si inserisce in una dinamica volta a rafforzare i diritti umani e i valori democratici.
Rafforzamento della cooperazione internazionale
Con la partecipazione di relatori di alto livello, come Alain Berset, Segretario generale del Consiglio d'Europa, e Marko Bošnjak, Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo, questa sessione illustra l'importanza della cooperazione tra il Marocco e le istituzioni europee.
Commenti (0)