- 09:25Trump intensifica la guerra commerciale globale con tariffe estese
- 09:08Il Parlamento andino sostiene l'integrità territoriale del Marocco.
- 17:16Il Marocco è al primo posto tra i paesi nordafricani nel nuovo Indice di stabilità globale.
- 16:33Il Parlamento britannico discute la questione del Sahara Occidentale, tra le richieste di riconoscerne l'identità marocchina.
- 15:55Marocco: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro accoglie con favore la nuova legge sullo sciopero
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 14:43Un'azienda italiana sta realizzando il prolungamento della linea ferroviaria ad alta velocità fino a Marrakech.
- 13:00Quaranta Paesi rischiano di saltare i Mondiali del 2026 a causa di Trump
- 11:42Dacia Sandero, prodotta in Marocco, diventa l'auto più venduta in Europa nel 2025
Seguici su Facebook
Il vaccino contro l’AIDS riduce il rischio di infezione del 96%
L'azienda farmaceutica Gilead Sciences Inc. ha annunciato che le sue vaccinazioni semestrali per la prevenzione dell'HIV hanno ridotto il rischio di contrarre il virus di uno sconcertante 96%.
L’azienda biofarmaceutica californiana ha affermato che il suo farmaco, lenacapavir, “si è dimostrato superiore” a Truvada, una pillola assunta quotidianamente per combattere l’infezione da HIV, ed era l’opzione principale per la profilassi pre-esposizione (o PrEp). la diffusione della malattia in persone che non sono state ancora esposte ad un agente patogeno.
"Con questi risultati impressionanti ottenuti in due studi di Fase 3, lenacapavir ha dimostrato il potenziale di trasformare la prevenzione dell'HIV e contribuire a porre fine all'epidemia", ha affermato in una nota il CEO Daniel O'Day.
Secondo Gilead, un recente studio clinico di fase III ha rilevato che il 99,9% dei partecipanti che hanno assunto lenacapavir per la prevenzione non ha sviluppato l'infezione da HIV, con due casi su un gruppo di 2.180 partecipanti allo studio. In confronto, ci sono stati nove casi su 1.087 individui nel gruppo Truvada.
Gilead ha indicato che lenacapavir era più efficace dell’89% rispetto a Truvada.
L'esperimento ha coinvolto partecipanti maschi provenienti da diversi paesi del mondo, tra cui Argentina, Brasile, Messico, Perù, Sud Africa, Tailandia e Stati Uniti.
Gilead ha affermato che non vi sono problemi di sicurezza nuovi o importanti derivanti dall’uso di lenacapavir e Truvada.
Questa notizia arriva dopo che si è constatato che uno studio condotto nel mese di giugno sul farmaco "lenacapavir" si è rivelato efficace al 100% nella prevenzione di nuove infezioni da HIV tra le donne. Non ci sono state infezioni tra le donne e le ragazze del Sud Africa e dell'Uganda che hanno ricevuto l'iniezione.
O'Day ha affermato che la sua azienda lavorerà con i suoi partner normativi, comunitari e governativi per garantire che "se approvato, potremo offrire lenacapavir due volte l'anno per la profilassi pre-esposizione in tutto il mondo, a tutti coloro che desiderano o necessitano di profilassi pre-esposizione".
I dati di entrambi gli studi verranno utilizzati per avviare il processo di approvazione del farmaco in tutto il mondo entro la fine dell’anno. Gilead ha affermato che ciò potrebbe supportare il lancio iniziale di lenacapavir entro il prossimo anno.
Sebbene l’iniezione non sia stata approvata per l’uso da solo a livello globale, il lenacapavir è stato approvato dalla Food and Drug Administration per il trattamento dell’HIV negli adulti, in combinazione con altri farmaci.
Commenti (0)