- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
Il Marocco sale nella classifica Global Military Strength per il 2025
Il Marocco è salito al 59° posto nella classifica Global Firepower del 2025, rispetto al 61° posto del 2024. Nel continente africano, il Marocco si classifica al settimo posto, dietro a potenze regionali come Egitto, Algeria e Nigeria. Gli Stati Uniti sono in cima alla classifica mondiale, seguiti da Russia e Cina rispettivamente al secondo e terzo posto.
L'indice Global Firepower, pubblicato ogni anno dal 2005, valuta la forza militare delle nazioni in base a oltre 50 fattori. Questi includono capacità terrestri, aeree e navali; risorse finanziarie e logistiche; e infrastrutture di difesa, fornendo un confronto completo della potenza militare in tutto il mondo.
Le Forze armate reali marocchine (FAR) sono supportate da una solida forza in servizio attivo di 200.000 unità, aumentata da 150.000 riservisti e circa 50.000 forze di sicurezza ausiliarie. Il rapporto evidenzia il bacino di oltre 15 milioni di individui marocchini idonei al servizio militare, offrendo un potenziale significativo per il reclutamento e la mobilitazione.
Il Marocco ha stanziato un budget sostanziale di 135 miliardi di dirham (circa 13 miliardi di USD) per la difesa nel 2025. Questi fondi sono destinati alla modernizzazione di equipaggiamento e infrastrutture militari attraverso partnership con alleati internazionali. Gli investimenti mirano a migliorare la prontezza militare del Marocco e ad adattare le sue forze alle sfide in continua evoluzione della sicurezza globale.
Commenti (0)