- 15:41Marocco: "Red Apple" Kizilelma pronto ad arruolarsi nell'aeronautica marocchina
- 15:10Il Marocco integra l'industria della difesa nella sua strategia futura
- 14:35Riad ospita nuovi colloqui di cessate il fuoco tra Stati Uniti e Russia in Ucraina
- 14:00La Corte costituzionale della Corea del Sud respinge l'impeachment del primo ministro Han Duck-soo
- 13:13Egitto e Palestina discutono sui mezzi per raggiungere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
- 12:29Ruolo strategico del Wise Group dell'Unione Africana nel consolidamento della pace
- 12:02Il Marocco mantiene il rating di credito Ba1 nonostante le sfide economiche
- 11:44Italia: calo del 17% dei flussi migratori grazie alla nostra azione contro i trafficanti
- 11:19Papa Francesco torna in Vaticano dopo il ricovero per polmonite
Seguici su Facebook
Il Marocco ospiterà il Simposio globale dell'ICAO a Marrakech nel 2026
Il Marocco è stato designato per ospitare la quinta edizione del Global Implementation Support Symposium (GISS) nel settore dell'aviazione civile, prevista per aprile 2026 a Marrakech. La decisione è stata ufficializzata in occasione della chiusura della quarta edizione del simposio, tenutosi di recente negli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO).
Questa scelta dimostra il riconoscimento del ruolo del Marocco nella promozione di un trasporto aereo sicuro, sostenibile ed efficiente. Il ministro dei trasporti e della logistica marocchino, Abdelssamad Kayouh, presente all'evento, ha affermato che questa scelta riflette la fiducia che l'ICAO ripone nel Regno e il suo impegno nel rispettare gli standard internazionali nell'aviazione civile.
Ospitare questo evento mondiale è, secondo il ministro, non solo motivo di orgoglio nazionale, ma anche un'opportunità per raddoppiare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi strategici stabiliti dall'ICAO. Tra questi obiettivi rientrano lo sviluppo dell'industria aeronautica, il rafforzamento della flotta aerea nazionale e il miglioramento del traffico aeroportuale, nel pieno rispetto delle direttive di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Nel corso del simposio, il Sig. Kayouh ha anche incontrato Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio dell'ICAO, per discutere del rafforzamento della cooperazione bilaterale, affrontando temi cruciali quali la sicurezza aerea, la sostenibilità, la protezione e la formazione dei dirigenti marocchini nell'aviazione civile.
Il Marocco ha potuto migliorare la sicurezza della sua aviazione civile grazie al suo impegno nelle iniziative dell'ICAO. Applicando rigorosamente gli standard internazionali, il Paese rafforza la fiducia dei viaggiatori, delle compagnie aeree e degli operatori del settore dell'aviazione. I suoi sforzi includono anche la partecipazione attiva a iniziative internazionali e lo scambio di competenze con partner globali, consolidando così la sua posizione nel panorama dell'aviazione civile.
La quarta edizione del simposio, tenutasi negli Emirati Arabi Uniti, ha affrontato temi cruciali quali la sostenibilità ambientale e l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel settore dell'aviazione. In questa occasione, gli Emirati hanno lanciato la prima edizione dell'iniziativa "Global Sustainable Aviation Market", sottolineando l'importanza delle pratiche ecosostenibili nell'aviazione.
In qualità di paese ospitante della prossima edizione, il Marocco avrà l'opportunità di dimostrare i suoi progressi nell'innovazione aeronautica e nella sostenibilità. Marrakech, città rinomata per il suo fascino turistico e le sue infrastrutture moderne, sarà la cornice ideale per accogliere i delegati dei 193 Stati membri dell'ICAO, evidenziando i progressi compiuti dal Regno in questo ambito. Con questo evento mondiale, il Marocco conferma il suo ruolo di partner chiave nell'aviazione civile internazionale e il suo impegno per un futuro più sostenibile e sicuro per questo settore.
Commenti (0)