- 17:00La Slovacchia accoglie con favore le iniziative strategiche del re Mohammed VI a favore dell'Africa
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 15:15Avvio di un progetto di gemellaggio istituzionale tra Marocco e Unione Europea per la gestione sostenibile delle foreste
- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
Seguici su Facebook
Il Marocco guida l'iniziativa di accesso all'Atlantico per le nazioni del Sahel senza sbocco sul mare
Il Marocco sta assumendo la guida di uno sforzo pionieristico per fornire ai paesi del Sahel senza sbocco sul mare l'accesso all'Oceano Atlantico, con l'obiettivo di rafforzare la connettività economica e la cooperazione regionale. Questa iniziativa, lanciata dal re Mohammed VI nel novembre 2023, ha acquisito un notevole slancio, come dimostrato da un recente incontro di alto livello a New York.
A margine della 79a Assemblea generale delle Nazioni Unite, il ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita si è riunito con i suoi omologhi di Burkina Faso, Mali, Niger e Ciad per discutere l'operatività di questo ambizioso progetto. L'incontro è servito come piattaforma per esaminare i progressi compiuti dal loro incontro iniziale a Rabat lo scorso giugno e per tracciare la rotta per una futura collaborazione.
I ministri degli Esteri hanno espresso la loro approvazione per il lavoro svolto dalle task force nazionali dei paesi partecipanti. Questi team hanno esaminato diligentemente i progetti proposti dal Marocco nell'ambito dell'Iniziativa atlantica. È importante sottolineare che questi progetti sono stati concepiti per allinearsi ai piani di sviluppo individuali di ogni nazione, garantendo un approccio personalizzato alla crescita regionale.
L'incontro ha inoltre evidenziato l'integrazione della Royal Initiative con la neonata Confederazione degli Stati del Sahel, una coalizione volta ad affrontare le sfide regionali condivise. I ministri degli esteri di Burkina Faso, Mali e Niger hanno presentato i passi intrapresi all'interno di questa confederazione, sottolineando l'impegno dei loro paesi a sostenere l'iniziativa del Marocco all'interno di questo più ampio quadro cooperativo.
Guardando al futuro, i ministri hanno concordato di riunirsi nuovamente nel prossimo futuro per promuovere ulteriormente l'operatività dell'Atlantic Initiative. Questo dialogo in corso sottolinea il potenziale del progetto di trasformare la regione migliorando le opportunità economiche e promuovendo legami più forti tra le nazioni del Sahel.
Mentre questa iniziativa continua a svilupparsi, rappresenta un passo significativo verso la rivisitazione della cooperazione regionale e dello sviluppo economico nel Sahel. Fornendo ai paesi senza sbocco sul mare un accesso strategico all'Oceano Atlantico, la leadership del Marocco in questa iniziativa potrebbe aprire la strada a una nuova era di prosperità e connettività nella regione.
Commenti (0)