- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
- 11:05Il Marocco afferma il suo impegno nei confronti della soluzione dei due Stati come unica opzione per raggiungere una pace giusta e duratura.
- 10:41Il clamoroso fallimento del Sudafrica all'interno dei BRICS sulla riforma del Consiglio di sicurezza dell'ONU
- 10:0522 paesi chiedono a Israele di consentire la "piena ripresa" degli aiuti a Gaza
Seguici su Facebook
Il Marocco guadagna 22 posti nella classifica dei disegni e modelli industriali
Il rapporto dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI) per il 2023 ha rivelato i progressi del Marocco nel campo dei modelli industriali registrati, classificando il Regno al 22° posto nel mondo con 4.549 modelli.
Questa classifica riflette i grandi progressi del Marocco nel campo della proprietà intellettuale, poiché ha superato numerosi paesi arabi e africani come l'Algeria, al 40° posto con 1.216 disegni registrati, e l'Arabia Saudita, al 39° posto a livello mondiale con 1.231 disegni.
Questo risultato è notevole dato che il Marocco si sta avvicinando nella sua classifica ai principali paesi in questo campo, come l'Italia, che si è classificata al 20° posto con 4.660 progetti, e il Brasile, che si è classificato al 23° posto con 4.318 progetti presentati.
Sebbene il Marocco soffra di budget limitati per la ricerca e lo sviluppo rispetto ad altri paesi, questa classifica indica uno sviluppo significativo nella capacità del Regno di innovare e proteggere i diritti di proprietà intellettuale, il che rafforza la sua posizione nel mercato globale.
Commenti (0)