Advertising

Il Marocco e l'Arabia Saudita firmano tre accordi di cooperazione giudiziaria e di sicurezza

Il Marocco e l'Arabia Saudita firmano tre accordi di cooperazione giudiziaria e di sicurezza
Thursday 14 November 2024 - 11:40
Zoom

Mercoledì, a Riad, il Marocco e l’Arabia Saudita hanno firmato tre accordi di cooperazione in campo penale, segnando una nuova tappa nelle relazioni strategiche che uniscono i due paesi. Questi accordi, siglati dal Ministro della Giustizia marocchino, Abdellatif Ouahbi, e dal Ministro degli Interni saudita, Sua Altezza Reale il Principe Abdelaziz bin Saud bin Nayef Al Saud, mirano a rafforzare gli sforzi congiunti per combattere la criminalità in tutte le sue forme.

Un partenariato rafforzato per la sicurezza e la giustizia

I tre accordi riguardano rispettivamente l'organizzazione dell'assistenza giudiziaria in materia penale, l'istituzione di un quadro per il trasferimento delle persone condannate e lo sviluppo delle procedure di estradizione delle persone ricercate. Secondo un comunicato stampa del Ministero della Giustizia, questi accordi mirano a rafforzare l’efficacia della cooperazione giudiziaria e di sicurezza tra i due Paesi promuovendo un lavoro congiunto nel rispetto delle leggi nazionali. Questo approccio consente un migliore coordinamento delle indagini, dei procedimenti penali e delle sentenze, sostenendo al tempo stesso le azioni contro la criminalità transfrontaliera.

Un approccio umano e sociale per le persone condannate

Oltre al rafforzamento della sicurezza, le due parti hanno discusso anche delle modalità per facilitare il trasferimento dei condannati negli istituti penitenziari di ciascun paese, consentendo così ai detenuti di essere più vicini alle loro famiglie. Questa iniziativa, che rientra in un approccio umanitario, riflette l’impegno dei due Stati a sostenere il reinserimento sociale e a preservare i legami familiari dei detenuti, in particolare di quelli incarcerati all’estero.

Cooperazione nella lotta alla criminalità organizzata

Nel corso dell'incontro sono stati discussi altri temi di interesse comune, in particolare il coordinamento nella lotta contro la criminalità organizzata e il rafforzamento della cooperazione giudiziaria e di sicurezza. Le due nazioni hanno sottolineato il loro desiderio di rispettare i principi di sovranità e ordine pubblico lavorando insieme per garantire la sicurezza regionale.

Un’alleanza strategica consolidata in modo sostenibile

Intervenendo dopo la cerimonia della firma, Ouahbi ha dichiarato: “Questi accordi segnano un passo importante nel programma di cooperazione giudiziaria e di sicurezza tra i nostri due paesi e riflettono il nostro impegno per un’alleanza strategica duratura. » Ha aggiunto che queste iniziative permetteranno di consolidare la giustizia e di lottare efficacemente contro l'impunità nei casi di criminalità transnazionale.

Questi accordi rafforzano la posizione del Marocco come attore chiave nella lotta contro la criminalità transnazionale e dimostrano l'impegno del Regno a cooperare con i suoi partner, in particolare nel mondo arabo, per garantire la sicurezza e la stabilità comuni.

Presenza di dirigenti senior

All'incontro hanno partecipato diversi alti funzionari dei due paesi, tra cui, per la parte saudita, il vice ministro degli Interni, Nasser bin Abdulaziz Al Dawood, e, per la parte marocchina, l'ambasciatore del Regno in Arabia Saudita, Mustapha Mansouri, così come altri funzionari del Ministero della Giustizia. Questa presenza sottolinea l'importanza attribuita dalle due nazioni a questa cooperazione rafforzata nei settori giudiziario e di sicurezza.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più