- 16:35Putin: la Russia ha sostenuto, armato e finanziato gli Stati Uniti per l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- 14:18Italia: calo delle vendite al dettaglio a maggio
- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 12:03Intelligenza artificiale e la rivoluzione della guida autonoma: come l'intelligenza digitale sta rimodellando il futuro dei trasporti?
- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 09:40Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
- 08:12Dettagli dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Seguici su Facebook
Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
L'Autorità Nazionale per la Gestione dei Disastri del Pakistan ha annunciato sabato che almeno 66 persone sono morte in Pakistan dal 26 giugno, principalmente a causa di inondazioni improvvise e crolli di case causati dalle piogge monsoniche.
Secondo il nuovo rapporto, negli ultimi due giorni si sono registrati due nuovi decessi e dieci feriti, mentre le forti piogge continuavano a cadere in diverse parti del Paese.
La provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa rimane la più colpita, con 24 morti, tra cui 11 bambini. Le inondazioni improvvise hanno travolto 14 persone la scorsa settimana nella valle dello Swat.
Nel Punjab, nell'est del Paese, le autorità hanno segnalato 22 morti, per lo più bambini, a causa di crolli di case e inondazioni, mentre 15 decessi sono stati registrati nella provincia del Sindh e cinque in Belucistan.
Con il protrarsi delle piogge, il Dipartimento Meteorologico del Pakistan prevede ulteriori forti precipitazioni, accompagnate da temporali, nelle prossime 48 ore in diverse parti del Paese.
Il monsone estivo, che fornisce fino all'80% delle precipitazioni annuali dell'Asia meridionale tra giugno e settembre, è vitale per milioni di agricoltori, ma è diventato sempre più imprevedibile a causa dei cambiamenti climatici.
Nel 2022, alluvioni storiche hanno inondato un terzo del territorio pakistano, uccidendo 1.700 persone e distruggendo raccolti significativi.
Commenti (0)