- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
- 16:22Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
- 15:54L'ascesa silenziosa del Marocco nel Sahel: diplomazia sottile e influenza regionale
- 15:42Il Marocco, il nuovo Eldorado dell'industria automobilistica mondiale
- 14:53La Corea del Sud sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come soluzione realistica al conflitto nel Sahara.
- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
Seguici su Facebook
Il debito pubblico globale raggiungerà i 102mila miliardi di dollari nel 2024
Si prevede che il debito pubblico globale continuerà a crescere, raggiungendo i 102mila miliardi di dollari nel 2024, con un aumento di 5mila miliardi di dollari rispetto al 2023, con gli Stati Uniti e la Cina che contribuiranno in modo significativo a questa tendenza.
Gli Stati Uniti sono il maggiore contribuente a questo debito, rappresentando circa il 34,6% del debito pubblico globale totale, con un debito pubblico che raggiunge i 35,29 trilioni di dollari secondo il rapporto di ottobre del Fondo monetario internazionale, mentre i dati del Tesoro statunitense riportano che questa cifra ha raggiunto i 36,1 trilioni di dollari. a dicembre. 12, 2024.
Al secondo posto c’è la Cina, il cui debito rappresenta circa il 16% del debito globale totale. Si prevede che il rapporto debito/PIL della Cina raggiungerà il 111,1% nel 2024, rispetto al 90,1% dell’anno precedente.
Questa percentuale potrebbe aumentare più rapidamente se la Cina adottasse misure di stimolo per sostenere l’economia alla luce delle sfide che potrebbero sorgere, inclusa l’imposizione di tariffe sui prodotti cinesi da parte degli Stati Uniti.
Per quanto riguarda l’India, è al settimo posto nel mondo per l’ammontare del suo debito, che ha raggiunto i 3,2 trilioni di dollari, con un aumento del 74% dal 2019.
Per quanto riguarda il Regno Unito, ha registrato il maggiore accumulo di debito in Europa, con un debito che ha raggiunto i 3.650 miliardi di dollari, l’equivalente del 101,8% del PIL nel 2024.
Sebbene i paesi europei abbiano un rapporto debito/PIL inferiore rispetto a quello del Nord America e della regione Asia-Pacifico, le previsioni indicano che i bilanci pubblici europei potrebbero affrontare crescenti pressioni dovute a diversi fattori, come il rallentamento della crescita economica, le guerre commerciali e le sfide causate da un invecchiamento della popolazione.
Le proiezioni indicano che il debito pubblico globale aumenterà più rapidamente del previsto, con livelli di debito globali che dovrebbero superare il 100% del PIL entro il 2029.
Questo aumento è legato a grandi paesi come gli Stati Uniti e la Cina, così come Brasile, Francia e altri paesi che stanno registrando notevoli aumenti dei loro livelli di debito.
Commenti (0)