- 10:20Una violenta inondazione lascia migliaia di persone bloccate nell'Australia orientale
- 09:45Il Marocco lancia un nuovo programma per garantire le sue esportazioni verso l'Africa
- 09:24Marocco-Stati Uniti: si rafforza l’alleanza militare attorno al sistema HIMARS
- 09:02L'energia solare è sulla buona strada per superare quella nucleare con una rapida crescita nel 2025
- 08:21Due istituti americani chiedono che il Polisario venga inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche internazionali
- 08:04L'ONU condanna il fuoco "inaccettabile" di Israele contro i diplomatici in Cisgiordania
- 07:45Donald Trump denuncia il "genocidio" contro la minoranza bianca in Sudafrica
- 17:17Papa Leone XIV sollecita aiuti e pace a Gaza nel suo primo discorso pubblico
- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
Seguici su Facebook
Harris e Trump su TikTok per contendersi la presidenza della Casa Bianca
“Tik Tok” è diventato uno dei principali motori della competizione per la presidenza della Casa Bianca, alla luce dell’ampia diffusione dell’applicazione negli Stati Uniti, soprattutto tra i giovani, e del suo utilizzo da parte dei candidati alla presidenza, Donald Trump e Kamala Harris, nonostante i loro precedenti appelli a vietarlo.
Per quanto riguarda la contraddizione tra l’appello a vietare TikTok e il suo utilizzo, un portavoce della campagna di Harris ha dichiarato: “Come ha detto prima il vicepresidente, non vogliamo vietare TikTok. Vorremmo solo vedere un cambio di proprietà”.
Secondo il sito americano "Axios", l'adozione della cultura dei meme da parte della Harris ha ricevuto grande attenzione da parte dei giovani elettori sin dal lancio della sua campagna presidenziale.
Il sito ha notato che il video più visto su TikTok per Harris era un video satirico in cui Lance Bass della band NSYNC appare dicendo: "Ehi Kamala, cosa diremo a Donald Trump a novembre?" il Vice Presidente, che "Ciao, ciao, ciao", risponde, e poi si può ascoltare la famosa canzone della band "Bye, Bye". Il video dura solo 7 secondi.
Questa clip e altre si adattano alla campagna di Harris, che promuove l'idea che lei rappresenti "l'America divertente" e sia la "regina dei meme", dopo il famoso video in cui dice: "L'abbiamo fatto, Joe", dopo vincere le elezioni presidenziali nel 2020, secondo il sito web Axios.
La serietà di Trump e TikTok
Quanto a Trump, si è unito alla piattaforma all’inizio di giugno e ha guadagnato più di 9 milioni di follower in circa due mesi, dopo che nel 2020 si era impegnato a vietare l’applicazione.
Il video più visto di Trump è stato il suo annuncio di adesione a TikTok, in una clip della durata di soli 13 secondi. Nel video appare Dana White, presidente dell’organizzazione di arti marziali miste “UFC”, che dice: “Il presidente è ora su TikTok”.
Sulle note della canzone "American Bad Ass" di Kid Rock, Trump appare camminando tra il pubblico, agitando la mano e posando per un selfie. Poi scherza: "È stata una buona mossa, non è vero?"
Tra i clip più popolari c'è un breve clip in cui Trump appare con l'influencer Aden Ross, mentre balla la famosa danza Trump. La clip è diventata virale su hashtag come #TrumpRossDance e #DancingDuo, e meme e GIF hanno inondato Internet.
Un commentatore ha detto: "Chi sapeva che Trump conosceva queste mosse?" Un altro ha scherzato: "Adin Ross ha trovato il suo nuovo compagno di ballo per la vita!" La clip ha mostrato un lato diverso di Trump, che viene spesso descritto come più serio.
Commenti (0)