-
22:18
-
16:25
-
15:25
-
14:58
-
13:45
-
12:53
-
12:12
-
11:32
-
10:44
-
10:10
-
09:33
Seguici su Facebook
Gli Stati Uniti sospendono i visti umanitari per i palestinesi di Gaza
Gli Stati Uniti hanno annunciato la sospensione dei visti umanitari e medici per i palestinesi di Gaza, citando la necessità di una revisione delle procedure attuali. La decisione, resa pubblica sabato dal Dipartimento di Stato sotto la guida del Segretario di Stato Marco Rubio, arriva in un momento di crescente pressione da parte di circoli di estrema destra vicini all'ex presidente Donald Trump.
Secondo la dichiarazione ufficiale, "tutti i visti per visitatori provenienti da Gaza sono sospesi mentre conduciamo una revisione approfondita del processo e delle procedure utilizzate negli ultimi giorni per concedere un numero limitato di visti umanitari e medici temporanei".
La decisione ha fatto seguito a una campagna guidata da Laura Loomer, una controversa influencer di estrema destra nota per le sue teorie del complotto e la sua retorica incendiaria. Ha accusato le organizzazioni palestinesi di avere legami con Hamas e i Fratelli Musulmani e ha denunciato il programma di visti umanitari come un rischio per la sicurezza. Sui social media, Loomer si è spinta fino ad affermare che "il Qatar sta contribuendo a inondare gli Stati Uniti di jihadisti", chiedendo il licenziamento di membri del Dipartimento di Stato.
La decisione è stata fortemente criticata dalle organizzazioni umanitarie. Il Palestine Children’s Relief Fund (PCRF), che ha facilitato l'evacuazione di migliaia di bambini palestinesi per ricevere cure mediche all'estero, ha esortato l'amministrazione Biden a revocare quella che ha descritto come una politica "pericolosa e disumana". "Le evacuazioni mediche sono un'ancora di salvezza per i bambini di Gaza, il cui accesso all'assistenza sanitaria è crollato a causa della guerra", ha affermato l'ONG in una nota.
Questa sospensione evidenzia ancora una volta l'influenza delle voci di estrema destra sulle decisioni di politica estera degli Stati Uniti riguardanti il Medio Oriente, sollevando preoccupazione tra i gruppi umanitari sulla politicizzazione dell'azione umanitaria.