Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Gli Stati Uniti annunciano la mediazione tra Marocco e Algeria

11:30
Gli Stati Uniti annunciano la mediazione tra Marocco e Algeria

Gli Stati Uniti entrano ufficialmente in gioco nel tentativo di riavvicinare Marocco e Algeria dopo anni di tensioni diplomatiche. L'annuncio è stato dato durante il programma americano "60 Minutes", trasmesso sulla CBS, dove Steve Witkoff, inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il Medio Oriente, ha rivelato che è in corso un'iniziativa di mediazione tra i due vicini del Maghreb.

"Washington sta attualmente lavorando per concludere un accordo di pace tra Rabat e Algeri", ha dichiarato Witkoff, aggiungendo che i negoziati sono già in corso e che un accordo potrebbe essere raggiunto "entro i prossimi due mesi". Il diplomatico americano era accompagnato durante l'incontro da Jared Kushner, consigliere e genero del presidente degli Stati Uniti.

Questo annuncio arriva pochi giorni dopo la dichiarazione del presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, che ha respinto qualsiasi mediazione da parte di "Paesi fratelli" per normalizzare le relazioni con il Marocco. Il capo di Stato algerino ha poi affermato che "le frontiere non sono state chiuse a causa della questione del Sahara, ma per altri motivi", evidenziando la profondità delle divergenze tra i due Paesi.

Questo rifiuto fa seguito ai messaggi inviati simultaneamente dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman a Re Mohammed VI e al presidente Tebboune, che diverse fonti mediatiche hanno interpretato come un tentativo di mediazione saudita.

Le iniziative americane si inseriscono anche in un contesto diplomatico più ampio. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dovrebbe presto esaminare una nuova bozza di risoluzione, che descrive la proposta marocchina di autonomia nel Sahara come "l'unica soluzione realistica" al conflitto. Questa posizione, se adottata, potrebbe segnare una svolta decisiva nella questione del Sahara e ridefinire gli equilibri regionali nel Maghreb.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw