- 17:00Il ministro degli Esteri italiano sottolinea l'importanza della presenza militare e politica in Niger
- 16:05Il Marocco rafforza la sua posizione nell'imprenditoria: progressi significativi nonostante le sfide
- 15:18Marocco: un'enorme ricchezza mineraria nel cuore del continente africano
- 14:19Ministro delle Attività Produttive: attendiamo le decisioni di Trump, ma bisogna evitare l'escalation.
- 12:30Ministero della Salute a Gaza: 1.042 morti da quando Israele ha ripreso gli attacchi
- 12:01Consiglio di sicurezza: sotto la presidenza francese, Staffan de Mistura presenta il suo rapporto semestrale
- 11:32Myanmar: oltre 2.700 morti dopo il devastante terremoto
- 11:06Il mondo si prepara ai dazi di Trump, che promette di essere "gentile"
- 10:14L'oro raggiunge il massimo storico a causa dei timori sui dazi doganali statunitensi
Seguici su Facebook
Esperto di energia: l'ammoniaca verde mostra un futuro promettente in Marocco
Il Marocco sta seriamente cercando di sfruttare in modo efficiente le fonti di energia rinnovabile, sfruttando la sua particolare posizione geografica, che gli conferisce vasti territori, sole, venti e una lunga costa. Queste caratteristiche lo distinguono sulla scena mondiale come un Paese leader nel campo della generazione di energia rinnovabile, accanto ad altre grandi potenze.
In questo contesto, Andrea Valentini, sviluppatore del business dell’ammoniaca e dell’idrogeno presso la piattaforma Argos Media specializzata in affari energetici, ha confermato che la produzione di ammoniaca verde in Marocco è molto promettente, rendendolo un paese distinto in questo campo.
Ha sottolineato che l'Europa importa grandi quantità di fertilizzanti dal Marocco a causa della sua capacità di produrre ammoniaca verde grazie alle sue ricche risorse naturali.
Valentini ha aggiunto che settori industriali come quello dei fertilizzanti non dipendono completamente dall’energia elettrica, il che spinge alla produzione di ammoniaca verde e idrogeno verde per mitigare le emissioni di carbonio. Si aspettava che la regione del Medio Oriente, insieme al Marocco, sarebbe stata leader nella produzione di ammoniaca verde e fertilizzanti.
Secondo l’Energy Research Unit, il Marocco mira ad aumentare la propria quota del mix energetico al 52% entro il 2030, diventando così uno dei più grandi paesi arabi in termini di obiettivi di elettricità rinnovabile, il che sostiene gli aspetti positivi della produzione di ammoniaca verde nel paese. e aumenta la capacità di generare elettricità da fonti energetiche rinnovabili.
Commenti (0)