- 07:30Il Consiglio per i Diritti Umani adotta all'unanimità una risoluzione presentata dal Marocco sull'impatto della corruzione
- 16:15L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre
- 15:30I BRICS esprimono la loro sfiducia nell'ordine mondiale occidentale
- 14:45Washington accoglie con favore la risposta del Libano al disarmo di Hezbollah
- 14:00Il Presidente delle Comore elogia il partenariato strategico con il Marocco in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
- 13:00Il Marocco al centro del Vertice Africa-Spagna: verso un nuovo partenariato tra Africa ed Europa
- 12:47Vertice dei BRICS a Rio: tra fragile unità e ambizioni globali di fronte alle tensioni internazionali
- 12:15In Italia, la battaglia per le regioni inizia dopo la fine dei terzi mandati
- 11:30Rabat e Mosca riaffermano la forza delle loro relazioni in vista di un voto cruciale delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino
Seguici su Facebook
Esercito marocchino conduce esercitazioni militari sulla guerra informatica
Gli elementi dell'esercito marocchino, americano e tedesco stanno conducendo un addestramento sulla "guerra informatica" come parte delle esercitazioni del "misterioso tuono", che si svolgono in Marocco dal 05 al 16 Gesht 2024.
Il sito web statunitense Breaking Defense ha detto che le forze marocchine e le loro controparti americane stavano usando tre tipi di droni, palloni aerei high-tech, per addestrare come cercare i radar nemici e trasmettitori radio, localizzarli con precisione e poi disabilitarli.
Il sito web degli Stati Uniti ha aggiunto che questo addestramento include anche l'uso di disturbatori di droni per raccogliere dati e localizzarli con precisione, notando che le forze americane e le loro controparti marocchine sono coinvolte nello svolgimento di queste esercitazioni come parte dell'esercizio "misterioso tuono".
Per la prima volta sul continente africano, circa 300 soldati provenienti dal Regno Unito, dalla Germania, dal Marocco e dagli Stati Uniti d'America, nonché osservatori militari dall'Italia e dalla Repubblica Ceca partecipano ad esercitazioni "misteriose" in Marocco.
Commenti (0)