- 07:45La questione del Sahara marocchino sottolinea il vertice di Trump
- 07:23Netanyahu afferma che il suo incontro con Trump può "contribuire a far avanzare" l'accordo per Gaza
- 18:43Elon Musk presenta ufficialmente la domanda di registrazione per il suo nuovo partito politico, "America"
- 16:35Putin: la Russia ha sostenuto, armato e finanziato gli Stati Uniti per l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- 14:18Italia: calo delle vendite al dettaglio a maggio
- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 12:03Intelligenza artificiale e la rivoluzione della guida autonoma: come l'intelligenza digitale sta rimodellando il futuro dei trasporti?
- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
Seguici su Facebook
Elezioni presidenziali americane: martedì faccia a faccia decisivo tra Trump e Harris
I due candidati alle presidenziali americane, Donald Trump e Kamala Harris, si preparano ad affrontarsi la prossima settimana in un dibattito televisivo che potrebbe influenzare fortemente l'andamento della campagna, mentre i due contendenti sono testa a testa nei sondaggi.
Previsto per martedì in prima serata su ABC News, questo faccia a faccia Trump-Harris di 90 minuti, che sarà esaminato da decine di milioni di americani e telespettatori in tutto il mondo, è un grande momento sia in termini di opportunità che di pericolo, secondo ai commentatori.
L'importanza di tali duelli può essere vista alla luce dell'ultimo dibattito tra il candidato repubblicano Donald Trump e il presidente Joe Biden alla CNN, in cui la prestazione "disastrosa" di quest'ultimo lo ha costretto, tre settimane dopo, a ritirarsi dalla corsa per i bianchi. Casa.
Per il dibattito di martedì, che sarà moderato dai conduttori star della ABC News David Muir e Linsey Davis, entrambi gli schieramenti hanno concordato le regole dello scontro, anche se ogni candidato si è lamentato di alcune condizioni che sarebbero state loro sfavorevoli.
L'evento sarà supervisionato da una serie di alti funzionari del canale di notizie 24 ore su 24, tra cui il nuovo presidente Almin Karamehmedovic e Debra O'Connell, presidente della divisione notizie della Disney, società madre di ABC News.
Il dibattito arriva a meno di due mesi dalle elezioni del 5 novembre, quando i due candidati hanno ampiamente dettagliato le rispettive piattaforme coprendo una vasta gamma di argomenti, dalla tassazione all’immigrazione e alla creazione di posti di lavoro, alle questioni relative all’energia e al cambiamento climatico.
Nei sondaggi i candidati sono testa a testa, con un leggero vantaggio per l'ex presidente, che precede di un punto percentuale l'attuale vicepresidente (48% contro 47% delle intenzioni di voto).
Queste cifre, che rimangono entro il margine di errore del 3%, non sono cambiate da luglio. Un sondaggio condotto dal New York Times in collaborazione con il Siena College, poco dopo il ritiro di Biden, ha dato quasi gli stessi risultati.
Il testa a testa è particolarmente palpabile nei sette stati indecisi (Arizona, North Carolina, Georgia, Michigan, Nevada, Pennsylvania e Wisconsin), questi stati americani in cui gli elettori sono storicamente indecisi riguardo ai candidati di entrambi i campi e il cui orientamento verso l'uno o l'altro dei due contendenti decide l'esito delle elezioni.
Commenti (0)