- 20:55Siel 2025: Celebrare la cultura e l'eredità letteraria a Rabat
- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
Seguici su Facebook
Copasir, Crosetto sarà ascoltato sul caso dossieraggio
Dopo i nuovi affondi del ministro della Difesa Guido Crosetto che ha chiamato in causa anche i servizi segreti sul caso dei dossieraggi abusivi effettuati dal luogotenente Pasquale Striano dagli uffici della Procura Nazionale Antimafia il caso sbarca al Copasir. O meglio ci torna, perché il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica si era già riunito con all’ordine del giorno proprio l’affaire dei dossieraggi dopo che la questione era finita all’attenzione della commissione Antimafia, dove ancora sono in corso approfondimenti, proprio a seguito di una denuncia effettuata da Crosetto, per la quale è stato aperto un fascicolo a Perugia da Raffaele Cantone. Ma la presunta mancanza di collegamento tra un ministero di assoluto rilievo quale quello della difesa e l’Aise, Agenzia informazioni e sicurezza esterne, ha fatto accendere una sirena d’allarme anche al Copasir che ha deciso di ascoltare il titolare del dicastero di via XX Settembre nell’ambito di un più ampio ciclo di audizioni che dovranno adesso essere calendarizzate. Il presidente dell’organismo parlamentare, Lorenzo Guerini, ha infattti reso noto che “il Comitato sta facendo il proprio lavoro, esamina le carte, dopo aver fatto un primo ciclo di audizioni all’inizio della questione, sia con il procuratore Melillo, con il procuratore Cantone, con il sottosegretario Mantovano. Sulla base delle carte faremo un ciclo di audizioni in cui sicuramente ci sarà anche il ministro Crosetto che ha già dato la sua disponibilità. E’ questione di definizione di agende dei prossimi giorni”.
Commenti (0)