- 15:30Secondo una nuova classifica, il dirham marocchino è la terza valuta più forte in Africa.
- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 10:14Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
- 09:52Il Marocco, un partner attivo della NATO nel vicinato meridionale
- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
Seguici su Facebook
Casablanca si prepara ad ospitare il Salone Internazionale dei Minerali
La città di Casablanca si prepara ad ospitare l’ottava sessione dell’Esposizione Internazionale dei Minerali e delle Cave, che sarà organizzata dal 19 al 21 dicembre 2024, con lo slogan “Miniere e minerali per lo sviluppo dei paesi africani e la transizione energetica”.
Gli organizzatori hanno affermato che la mostra rappresenta un'importante opportunità per fornire una panoramica completa del settore minerario e dei metalli, nonché per determinare le strategie per il suo sviluppo futuro.
Si tratta di una mostra unica nel suo genere in Africa, poiché unirà aspetti professionali e scientifici, concentrandosi quest'anno su diversi assi principali, tra cui le strategie dei paesi africani per sviluppare la catena di approvvigionamento di minerali strategici e revisioni, nonché l'uso delle moderne tecnologie per scoprire nuove aree di risorse minerarie.
La mostra è organizzata su iniziativa della rivista marocchina “Energie - Mines et Carrières”, in collaborazione con il Ministero della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile, oltre al sostegno dell'Office Chérifien des Phosphates (OCP), del (CADEX) gruppo, e la società (PECO) Tala A.
Parteciperà a questa sessione una delegazione della Repubblica Democratica del Congo, che comprende società minerarie e funzionari governativi preoccupati per lo sviluppo economico, nonché espositori provenienti da Europa, Africa e Asia.
Le attività espositive includeranno numerosi seminari condotti da esperti e professionisti per discutere questioni normative e amministrative, nonché modi per attrarre investimenti ed espandere i finanziamenti per i progetti minerari.
D'altro canto, la fiera costituisce una piattaforma ideale per consentire a professionisti, ricercatori, esperti e professionisti del diritto di comunicare direttamente, attraverso incontri d'affari che offrono nuove opportunità di business agli espositori marocchini e internazionali.
La mostra prevederà anche l'organizzazione di visite sul campo a siti industriali e incontri bilaterali tra delegazioni africane, funzionari marocchini e aziende marocchine, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione e i partenariati tra le diverse parti interessate.
Commenti (0)