- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
Casablanca: la Torre Atlantica, il futuro grattacielo più alto d'Africa
Dopo notevoli realizzazioni come le torri del centro finanziario di Casablanca e la maestosa Torre Mohammed VI a Rabat, il Marocco si prepara a raggiungere un nuovo traguardo architettonico.
Casablanca accoglierà presto la Torre Atlantica, un grattacielo monumentale che, con i suoi 390 metri di altezza, diventerà l'edificio più alto del continente africano.
Un progetto strategico nel cuore di Casablanca
Situata nei pressi del famoso Morocco Mall, di fronte all'Oceano Atlantico, l'Atlantic Tower sarà una vera e propria vetrina della modernità marocchina. Grazie alla scelta di questa posizione strategica, Casablanca continua ad affermarsi come un importante polo regionale, rafforzando sia la sua attrattiva economica sia il suo ruolo centrale nello sviluppo del Marocco.
Un'architettura tra tradizione e innovazione
Il progetto della Torre Atlantica promette di coniugare innovazione tecnologica e influenze culturali marocchine. Questa scelta riflette la volontà di coniugare modernità e omaggio alla tradizione. Progettata per rispondere alle sfide ambientali, in particolare ai venti marini, la struttura utilizzerà tecniche all'avanguardia, dimostrando la crescente competenza del Marocco nei progetti su larga scala.
Un motore economico e sociale
Il progetto genererà migliaia di posti di lavoro, diretti e indiretti, dalla fase di costruzione fino alla sua messa in funzione. L'Atlantic Tower ospiterà uffici moderni, residenze di lusso, hotel di lusso, nonché spazi commerciali e per il tempo libero. Multifunzionale, rafforzerà l’attrattività turistica ed economica della città.
Una visione ambiziosa per il continente africano
Con questo progetto, il Marocco non si accontenta di costruire semplicemente un edificio, ma afferma la sua ambizione di diventare un ponte tra Europa, Africa e Medio Oriente. L'Atlantic Tower supererà monumenti simbolo come l'Iconic Tower egiziana (385 metri), consolidando la posizione del regno nella corsa alle infrastrutture in Africa.
Simbolo del Marocco moderno
Oltre al suo ruolo architettonico, la Torre Atlantica incarna l'ambiziosa visione del Marocco per un futuro incentrato sull'innovazione e sull'influenza internazionale. Questo progetto posiziona Casablanca e il regno come attori principali nel panorama economico, architettonico e culturale del continente. La Torre Atlantica, futuro emblema del Marocco, promette di diventare un punto di riferimento imprescindibile in Africa e nel mondo.
Commenti (0)