- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Bitcoin supera i 100.000 dollari grazie all'ottimismo commerciale globale
Il mercato delle criptovalute ha registrato un'impennata spettacolare giovedì, con una notevole ripresa dell'interesse degli investitori per gli asset ad alto rischio. Questo slancio rialzista è alimentato dall'ottimismo legato a un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito, volto a ridurre le barriere tariffarie e a stimolare gli scambi bilaterali.
Bitcoin, leader indiscusso tra le valute digitali per capitalizzazione di mercato, è salito del 5,3%, superando per la prima volta da febbraio la soglia simbolica dei 100.000 dollari. È stato scambiato a 101.318,85 dollari, segnando un traguardo storico per il mondo delle criptovalute.
Ethereum non è rimasta indietro, con un balzo del 13,05% a 2.055,29 dollari. Anche la criptovaluta Ripple ha beneficiato dell'entusiasmo generale, salendo del 6,4% a 2,2670 dollari.
Secondo i dati pubblicati da CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute ammonta ora a 3,16 trilioni di dollari, mentre il volume di scambi nelle 24 ore è aumentato di quasi il 50%, raggiungendo i 127,5 miliardi di dollari.
Questa tendenza si inserisce in un contesto geopolitico ed economico favorevole. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un "accordo commerciale storico" con il Regno Unito, volto a rafforzare gli scambi e facilitare l'accesso dei prodotti americani al mercato britannico.
L'attenzione si sposta ora sull'incontro cruciale previsto per sabato in Svizzera tra Stati Uniti e Cina, nella speranza di raggiungere un accordo globale per porre fine alla protratta guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali.
In questo contesto internazionale, caratterizzato da un ritorno di un certo ottimismo commerciale, gli asset digitali beneficiano di una rinnovata fiducia, consolidando la loro posizione di rifugio sicuro alternativo in un mondo economico in rapida evoluzione.
Commenti (0)