X

Bensaïd sottolinea l'impegno del Marocco nel preservare il patrimonio di Al-Quds a Gedda

Bensaïd sottolinea l'impegno del Marocco nel preservare il patrimonio di Al-Quds a Gedda
Thursday 13 February 2025 - 13:05
Zoom

Il Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaïd, ha sottolineato, mercoledì 12 febbraio a Gedda, il ruolo fondamentale del Re Mohammed VI nel sostegno costante alla causa palestinese e nella preservazione del patrimonio culturale della città santa di Al-Quds.

Intervenendo a nome del Marocco alla XIII Conferenza dei Ministri della Cultura del Mondo Islamico, il Ministro ha sottolineato l'azione decisa dell'Agenzia Bayt Mal Al-Qods Acharif, braccio esecutivo del Comitato Al-Qods presieduto dal monarca, nella salvaguardia dell'identità culturale e spirituale della città. Ha sottolineato i programmi e le iniziative messe in atto a favore degli abitanti di Al-Quds, in particolare nella preservazione del patrimonio, nella riabilitazione delle infrastrutture culturali e nel sostegno alle industrie creative, dimostrando così l'impegno costante del Marocco nella difesa della città santa e nel rafforzamento della resilienza delle sue popolazioni.

Il ministro ha inoltre ricordato gli sforzi costanti nella tutela e nella promozione del patrimonio culturale nel mondo islamico, sottolineando i progressi compiuti all'interno della Commissione per il patrimonio culturale del mondo islamico. A questo proposito, ha accolto con favore l'iscrizione di 117 elementi del patrimonio materiale e immateriale nella lista dell'Icesco, tra cui molti elementi marocchini, consolidando così lo status del Marocco come attore di primo piano nella conservazione e nella trasmissione dell'eredità della civiltà islamica.

La Conferenza dei Ministri della Cultura del Mondo Islamico costituisce uno spazio strategico di cooperazione tra gli Stati membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica. Attraverso l'avvio di progetti strutturanti e programmi culturali su larga scala, si propone di promuovere l'identità culturale islamica, incoraggiare lo sviluppo di industrie creative e integrare la cultura al centro delle strategie di sviluppo sostenibile.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più