- 16:14Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
- 15:30Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti
- 14:35Riprendono a Doha i colloqui indiretti per il cessate il fuoco a Gaza, mentre Trump preme per un accordo
- 14:14Cooperazione agricola: Marocco e Stati Uniti verso un partenariato strutturato
- 14:00Il Marocco si afferma come polo di investimento regionale leader
Seguici su Facebook
Auto elettriche: vendite globali in aumento del 25% entro il 2024
Secondo i dati pubblicati martedì dalla società di consulenza Rho Motion, si prevede che le vendite di auto elettriche aumenteranno del 25% in tutto il mondo nel 2024.
In totale, nel corso dell'anno sono state vendute 17,1 milioni di auto alimentate a batteria, escludendo le ibride plug-in, stabilendo un nuovo record, secondo i dati sulle immatricolazioni elaborati dall'azienda britannica.
Leader indiscusso di questo mercato, la Cina continua a dominare con 11 milioni di unità vendute, con un incremento del 40% in un anno.
Al contrario, in Europa (compresi Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Islanda), le vendite di modelli elettrici sono diminuite per la prima volta in quattro anni, con 3 milioni di unità vendute (-3%).
Le vendite di modelli elettrici sono state particolarmente penalizzate dalla rimozione degli aiuti all’acquisto in Germania, mentre sono aumentate nel Regno Unito (+21,4%), che è diventato il primo mercato elettrico della regione, in particolare grazie alla definizione di obiettivi di vendita per produttori.
Anche negli Stati Uniti e in Canada il mercato ha registrato una forte crescita, con 1,8 milioni di auto vendute (+9%).