-
15:30
-
14:45
-
14:00
-
13:15
-
12:12
-
11:30
-
11:28
-
11:06
-
10:44
-
10:17
-
10:00
-
09:31
-
09:15
-
08:54
-
08:25
-
08:04
-
07:45
-
16:16
Seguici su Facebook
Akhannouch all'ONU: l'Africa al centro delle principali iniziative reali
Il Capo del Governo Aziz Akhannouch ha affermato martedì a New York che l'Africa, considerata la profondità strategica e l'estensione naturale del Marocco, è al centro delle principali iniziative internazionali guidate da Re Mohammed VI.
Parlando a nome del Regno durante il dibattito generale dell'80ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Akhannouch ha ricordato che il sovrano ha posto il continente africano "al centro di una chiara visione strategica, che mira a un'Africa unita e prospera, rispettosa della sua identità e aperta a partenariati equilibrati".
Ha citato come esempio il "Processo di Rabat" che riunisce gli Stati africani che si affacciano sull'Atlantico, un progetto descritto come civilizzante e basato su una nuova solidarietà geopolitica. Questa dinamica, ha affermato, contribuirà a trasformare la costa atlantica africana in un centro di sicurezza e stabilità, dove il riavvicinamento culturale e umano si traduce in opportunità di sviluppo economico e sociale.
Con lo stesso spirito, ha sottolineato l'importanza strategica del progetto del gasdotto Africa-Atlantico, che simboleggia questa visione reale. Questo importante progetto, ha sottolineato, costituisce una risposta concreta alle sfide energetiche, economiche e climatiche, riflettendo al contempo la graduale integrazione dell'Africa nell'economia globale.
Il Sig. Akhannouch ha sottolineato il messaggio ribadito dal Sovrano: l'Africa deve trasformare le sue sfide in "opportunità di crescita" e capitalizzare i suoi punti di forza per costruire il suo futuro con fiducia e ambizione.
A suo dire, il continente sta oggi confermando il suo ruolo di spazio di rinnovamento e innovazione, attraverso una serie di iniziative e progetti strutturali che ne stanno accelerando l'integrazione nell'ordine globale.