Advertising

African Fortunes 2025: i Paesi che concentrano la ricchezza del continente

15:30
African Fortunes 2025: i Paesi che concentrano la ricchezza del continente
Zoom

L'Africa, con i suoi 1,6 miliardi di abitanti, continua ad attirare l'attenzione degli analisti finanziari. L'Africa Wealth Report 2025, pubblicato da Henley & Partners, fornisce una mappa dettagliata della distribuzione delle grandi fortune nel continente, evidenziando significative disparità tra i Paesi.

Il rapporto elenca 122.500 milionari, 348 centimilionari (con un patrimonio superiore a 100 milioni di dollari) e 25 miliardari in Africa. Mentre il numero di miliardari è aumentato del 19% in un anno, il numero di milionari è diminuito di quasi il 10%, segno della vulnerabilità di alcuni mercati alle crisi valutarie e ai flussi di investimenti.

Non sorprende che il Sudafrica si classifichi al primo posto con 41.100 milionari, 112 centimilionari e 8 miliardari, nonostante un crescente esodo di ricchezza verso Dubai e Mauritius. L'Egitto si classifica al secondo posto con 14.800 milionari, sostenuto dal dinamismo del Cairo, centro finanziario.

Il Marocco conferma la sua ascesa e ora supera Nigeria e Kenya con 7.500 milionari, 35 centimilionari e 4 miliardari. La stabilità politica, le infrastrutture moderne e il crescente ruolo di Casablanca come centro finanziario spiegano questa performance. La Nigeria, pur essendo un gigante economico grazie al petrolio, è scesa a 7.200 milionari e 3 miliardari, indebolita dall'instabilità. Il Kenya, con 6.800 milionari, trae il suo fascino da Nairobi, centro tecnologico e finanziario regionale.

Tra le piccole economie, Mauritius si distingue con 4.800 milionari per una popolazione inferiore ai 2 milioni, grazie al suo sistema fiscale vantaggioso e ai programmi di residenza per investimenti. Anche le Seychelles entrano in classifica con 500 milionari, confermando il loro status di destinazione di lusso.

La classifica del 2025 colloca Sudafrica, Egitto e Marocco al primo posto, seguiti da Nigeria, Kenya, Mauritius, Algeria, Ghana, Namibia ed Etiopia.

Secondo Henley & Partners, il continente potrebbe vedere il numero di milionari crescere del 65% entro il 2035, trainato dal boom delle energie rinnovabili, della finanza, delle infrastrutture e delle nuove tecnologie. Questa prospettiva conferma l'emergere di un'Africa sempre più importante sulla mappa della ricchezza globale.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw